Un festival dedicato al cartoon, arriva “A-Tube”

Dal 17 al 24 maggio si terrà il festival del cartone d'animazione d'autore con proiezioni, ospiti, work-shop e tanto altro

Si presenta colorato, artistico, fantastico, e perché no fumettistico. Stiamo parlando di “A – Tube. The Global Animation Film Festival”, la nuova rassegna cinematografica che dal 17 al 24 maggio si terrà nella città giardino e che vede come protagonista assoluto il cartone animato.
L’assessore provinciale al Turismo e Cultura della Provincia Francesca Brianza, l’assessore alla Promozione Turistica del Comune Enrico Angeleri con la Pro Loco, la Regione Lombardia e il Multisala Impero di Varese, hanno infatti presentato con entusiasmo l’evento ideato e curato da Giorgio Ghisolfi (regista e docente di cinema d’animazione) e Valentina Zolla (curatrice ed esperta di comunicazione) che terrà tutti i suoi appuntamenti alla Sala Urano del cinema di via Bernascone.
Molte le motivazioni che hanno spinto gli organizzatori a creare una manifestazione dedicata al cartoon. Come prima cosa la voglia di far conoscere un’arte, quella del cartone animato, che poche volte trova spazio per esprimersi, c’è poi la qualità delle pellicole che verrà garantita dal lavoro di professionisti del settore e la voglia di coinvolgere un pubblico di tutte le età, al contrario di quanto si possa pensare, con una tipologia filmica adatta a grandi e piccini. Ci saranno poi ospiti importanti: l’apertura del festival vedrà la presenza di Bruno Bozzetto, genio dell’animazione internazionale mentre si chiuderà con un altro grande professionista, quale Enzo D’Alò. Tutte caratteristiche che daranno alla città di Varese una visione a livello nazionale come spiega Valentina Zolla «“A-Tube” è l’unico festival di questo genere presente in tutta la Lombardia e uno dei pochi in Italia».
Un’occasione per conoscere il cartone animato con occhi nuovi. «A-Tube si rivolge al cinema d’animazione in tutte le sue forme a livello professionale. – spiega Ghisolfi, direttore artistico – Verranno presentate opere che solitamente non trovano spazio nel mercato della grande distribuzione e che si presentano come vera arte. Il cartone infatti comprende tecniche e stili che molte volte non si conoscono. Il festival sarà l’occasione per farlo».
Negli otto giorni verranno dunque snocciolate pellicole d’animazioni in forma di lungo o cortometraggi, provenienti da tutta Italia, che andranno a creare una vera e propria festa capace di contaminare la città e di catture l’attenzione di appassionati, cinefili, professionisti ma anche curiosi. Spazio particolare sarà poi dato alle scuole superiori chiamate a partecipare al festival con proiezioni mattutine e a conoscere il cartone animato come mezzo educativo. Non mancheranno la tecnologia e internet che, come ricorda il titolo della manifestazione, risultano importanti per arrivare a conoscere il mondo del cartone animato a livello globale. Altro grande vantaggio per il pubblico sarà la possibilità di prenotare il proprio posto visitando il portare ufficiale del festival www.a-tube.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.