Viabilità intorno alle scuole più sicura
Una rotonda, alcuni parcheggi ed un percorso pedonale i lavori pubblici in programma nella zona delle scuole: l’intervento a scomputo di oneri di urbanizzazione
Una rotonda, alcuni parcheggi ed un percorso pedonale. Questo il progetto che l’amministrazione comunale di Castiglione Olona ha messo in atto all’incrocio tra la via IV Novembre e la via Boccaccio. Un progetto che viene finanziato a scomputo di oneri. «Nella zona, si sta costruendo un centro abitativo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Mauro Cereda -. In questi casi, il comune incassa, come di regola, gli oneri di urbanizzazione. Ebbene, l’amministrazione ha deciso di incassarne solo una parte e di reinvestirne un’altra direttamente, per sistemare la zona e fornirla di alcuni sevizi. In sostanza, si salta un passaggio. Il comune avrebbe dovuto incassare gli oneri e poi progettare, appaltare e realizzare gli interventi. In questo modo, possiamo dire che incassiamo non soldi contanti ma un intervento urbanistico già realizzato. Ovviamente, secondo i nostri intenti».
Cosa verrà realizzato? «La rotonda, innanzitutto, che serve a decongestionare l’incrocio tra le vie IV Novembre e Boccaccia – prosegue Cereda -; un percorso ciclopedonale, che collega il Circolone, sede di diverse associazioni, e le scuole vicine, alla via Boccaccio, su cui gravita il traffico della scuola materna e del nido, mettendo in sicurezza cittadini e studenti; ed alcuni parcheggi, tra cui quello della scuola elementare, già realizzato ed attualmente utilizzato».
«Con questi fondi si realizzeranno anche interventi sulla via Giusti dove si sta lavorando per un altro tratto di percorso ciclopedonale e per dei parcheggi. Quindi adesso gli spazi dedicati al passaggio di pedoni e biciclette è molto più ampio. Questi interventi sono una cerniera che collega altri percorsi dedicati verso il centro della città e verso il castello del Monteruzzo. Inoltre nel piano triennale delle opere pubbliche è prevista anche la sistemazione dell’incrocio tra la Via Giusti e la via IV novembre, ultimo tassello dell’opera di intervento definitiva dell’intera zona, un obbiettivo che dura da diversi anni».
«Con questi fondi si realizzeranno anche interventi sulla via Giusti dove si sta lavorando per un altro tratto di percorso ciclopedonale e per dei parcheggi. Quindi adesso gli spazi dedicati al passaggio di pedoni e biciclette è molto più ampio. Questi interventi sono una cerniera che collega altri percorsi dedicati verso il centro della città e verso il castello del Monteruzzo. Inoltre nel piano triennale delle opere pubbliche è prevista anche la sistemazione dell’incrocio tra la Via Giusti e la via IV novembre, ultimo tassello dell’opera di intervento definitiva dell’intera zona, un obbiettivo che dura da diversi anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.