Agrivarese, animali protagonisti con “miss Frisona” e “coniglio che passione”
Fare il burro o il formaggio, allevare il coniglio, andare a cavallo e riciclare…tutti gli altri appuntamenti per i più piccoli e non solo
Conto alla rovescia per Agrivarese che torna nei padiglioni espositivi di MalpensaFiere (via XI settembre, Busto Arsizio) con la fiera dedicata al mondo dell’agricoltura ed a tutti i suoi protagonisti. In tutto tre i padiglioni dedicati alla manifestazione – allestita da venerdì 17 a domenica 19 aprile – che permettono di vivere a contatto con la natura per conoscere i prodotti tipici della nostra tradizione e gli animali della fattoria.
Numerose le attività curiose in programma: si comincia venerdì sera alle 20.30 con "il formaggio lo faccio io" per scoprire le diverse fasi di lavorazione del primo sale, dal latte fresco al prodotto finito; si prosegue poi con "Coniglio che passione" dove un esperto allevatore di fama nazionale racconta come allevarli, conoscerli e curarli attraverso mini conferenze (sabato ore 11.00, 16.00, 20.00 e domenica alle 11.00 e alle 15.00). Inoltre i bambini potranno provare a mungere una mucca – in scala 1 ad 1 in vetroresina – ed è prevista anche una gara di mungitura (tutti i giorni per tutta la durata della manifestazione). Sempre i piccoli potranno conoscere da vicino il latte appena munto, scoprirne le proprietà nutritive e sapere come diventa panna, yogurt, gelato e assistere a svariate dimostrazioni di tosatura.
Gli appuntamenti all’interno della fiera sono gratuiti e mirati a fornire le informazioni di base per imparare divertendosi: come il percorso dedicato al compost e al riciclaggio – vera e propria novità di quest’anno – (attivo solo per le visite guidate in fiera, che quest’anno contano circa 5.000 bambini fino a venerdì 17). Lo slogan del progetto – condiviso da Apa Varese Provincia di Varese – è ‘il sistema migliore per ridurre i rifiuti è eliminarli all’origine’ e si tratta di una esperienza che mira ad educare all’utilizzo di contenitori di vetro (ad esempio per acqua e latte) anziché di imballaggi di plastica. Ciò permette di risparmiare in costi ambientali quali energia, acqua e materie prime.
‘Il modo migliore per gestire i rifiuti è, quando possibile, non produrli del tutto’- spiega Giuseppe Invernizzi direttore di Apa Varese- ‘con il riuso, una volta terminato l’utilizzo di un oggetto esso non va ad aumentare la mole dei rifiuti ma, dopo una semplice pulizia può essere utilizzato nuovamente’.
In fiera chi acquisterà il latte potrà avere in omaggio la bottiglia ‘primavera’ che è simbolo dell’iniziativa e intende sensibilizzare proprio i visitatori sul reimpiego dei contenitori in vetro.
Ampio spazio inoltre sarà dedicato agli equini: per conoscere le razze più qualificate e gli sport equestri.
Oltre alla presentazione delle razze e dei miglior cavalli allevati nella nostra provincia, si terranno giochi interregionali e prove di addestramento. Largo spazio riservato anche al pubblico grazie all’iniziativa “Battesimo del cavallo: prova anche tu” promosso dalle Aziende Agrituristiche della provincia di Varese. Gli spettatori potranno provare direttamente l’ebbrezza della prima cavalcata oppure assistere agli spettacoli serali e pomeridiani.
Infine la giornata di domenica sarà dedicata a Miss Frisona. Il pubblico potrà seguire i lavori di valutazione degli esperti e assistere al concorso che eleggerà il più bell’esemplare di vacca di razza Frisona della fiera.
AgriVarese seguirà i seguenti orari:
venerdì 17 aprile dalle 15.00 alle 23.00
sabato 18 aprile dalle 10.00 alle 23.00 – inaugurazione ore 11.00
domenica 19 aprile dalle 10.00 alle 20.00
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Regione Lombardia – Assessorato all’Agricoltura; Camera di Commercio di Varese; Provincia di Varese; Comune di Busto Arsizio; Associazioni di categoria; Federazioni e Consorzi quali: Federazione Provinciale Coldiretti, Confagricoltura Varese, Confederazione Agricoltori (C.I.A.), Associazione Provinciale Allevatori Varese, Associazione Produttori Florovivaisti).
Per maggiori informazioni www.agrivarese.com o www.malpensafiere.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.