Conto alla rovescia per i Buena Vista Social Club al Teatro Condominio
Lo storico gruppo atteso il 10 maggio alle 21: corsa agli ultimi biglietti disponibili
È corsa agli ultimi biglietti disponibili per l’atteso concerto dell’Orquesta Buena Vista Social Club, lo storico collettivo di musicisti cubani in attività da oltre mezzo secolo che prende il nome dall’altrettanto storico club dell’Avana in cui i cittadini di etnia nera si rifugiavano a suonare e ad ascoltare musica. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Condominio Vittorio Gassman domenica 10 maggio alle 21, su proposta della Fondazione Culturale 1850 Gallarate Città onlus.
Proposta di altissima qualità e di richiamo internazionale, la serata vedrà sul palco una formazione di 12 elementi, tra cui, dopo la scomparsa di Compay Segundo e, nello scorso febbraio, di Cacháito Lopéz, tre dei cinque membri della formazione originale del gruppo: Jesus Aguaje Ramos a trombone, voce e direzione musicale, Guajiro Mirabal alla tromba, Manuel Galbán a chitarra e tastiere. Con loro Barbarito Torres al laùd, tradizionela strumento a corde cubano, Pedro Gutiérrez al contrabbasso, La Noche ai bonghi, Idania Valdés come voce, Filiberto Sanchéz ai timpani, Angel Terry alla conga, Carlos Calunga come voce, Luis Alemany alla tromba e Raùl Nacianceno a clarinetto, flauto e sax.
Sulla storia del gruppo nel 1999 il regista Wim Wenders ha diretto un documentario di grande successo in tutto il mondo, che ha confermato il fenomeno musicale dei Buena Vista Social Club.
Gli ultimi biglietti per l’imperdibile concerto sono in prevendita alla biglietteria della Fondazione Culturale: al Teatro del Popolo di via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00, al Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00 (informazioni e prenotazioni telefoniche al numero 0331 784140 da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00): il costo va dai 40 ai 30 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.