Gas di scarico della auto, scattano i controlli in piazza Monte Grappa

Due opacimetri consentono la verifica dei veicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate. Le prime verifiche da giovedì 23 aprile dalle 14.30

Grazie a I.Re.F. (lstituto Regionale lombardo di Formazione per l’amministrazione pubblica) e Regione Lombardia, il Comune di Varese è stato dotato, a titolo gratuito, di due opacimetri. Tali strumenti consentono il controllo dei gas di scarico dei veicoli aventi massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate, dotati di motore ad accensione spontanea (diesel). I due nuovi strumenti di lavoro permetteranno il rilancio della Polizia Locale nella salvaguardia dell’ambiente e della salute del cittadino, consentendo agli operatori di rendersi partecipi alla lotta all’inquinamento atmosferico, effettuando, direttamente sulla strada, le verifiche relative alle emissioni dei gas di scarico. Questi controlli avranno anche lo scopo di promuovere una maggiore responsabilità dei proprietari dei veicoli, incentivandoli ad aumentare l’attenzione alla manutenzione e verifica delle condizioni dei mezzi di trasporto. I controlli verranno effettuati da pattuglie di agenti che proveranno alla redazione di un “verbale di accertamento tecnico” che proverà la regolarità del test. I primi controlli si effettueranno oggi pomeriggio – giovedì 23 aprile – dalle ore 14.30 in piazza Monte Grappa
La normativa che legittima le forze di polizia stradale alla verifica dei gas di scarico è riscontrabile nelle seguenti leggi:
• D. Lgs. 285 del 30/04/1992 (Codice della Strada) art. 192 c. 3 secondo il quale gli agenti possono “procedere ad ispezioni del veicolo al fine di verificare l’osservanza delle norme relative alle caratteristiche e all’equipaggiamento del veicolo medesimo”. Il controllo dei gas di scarico riguarda, infatti, le caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo
• L. R. 24 del 28/11/2006 della Regione Lombardia – art. 17 c. 5 secondo il quale gli agenti effettuano controlli al fine di verificare il rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico dei veicoli circolanti.
A chiunque circolerà con un veicolo, le cui emissioni sono superiori ai limiti consentiti, sarà contestato un verbale che prevede la sanzione di € 78,00 ai sensi dell’art. 79 Codice della Strada. Da ultimo si precisa che in caso di riscontro di gravi irregolarità, il veicolo potrà essere sottoposto alla revisione straordinaria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.