Il Prefetto ai comuni: “I soldi degli autovelox, usateli per le strade”

Il codice della strada sancisce che quei soldi vadano ai lavori di sistemazione e ai corsi per la sicurezza e la dottoressa Simonetta Vaccari lo ribadisce con una nota agli enti locali

Il Prefetto Simonetta Vaccari si appresta a inviare una circolare a tutti comuni della Provincia di Varese. In cui chiede di utilizzare i soldi guadagnati dalle multe per autovelox, a favore di una sistemazione delle strade. Ma anche per un miglioramento della cartellonistica e per l’attivazione di corsi di sicurezza stradale per gli utenti e per le scuole. Si tratta di misure già previste dal codice della strada, ma che la Prefettura ritiene opportuno ricordare a tutte le amministrazioni locali. Il Prefetto (nella foto), d’altronde, ne ha piena facoltà, dato che il nuovo codice della strada, com’è noto, impone che le multe siano immediatamente contestate agli automobilisti, salvo alcune deroghe. Tra queste, c’è proprio il caso degli autovelox, che i comuni possono installare nelle strade grazie a una circolare del Prefetto che indica quali siano le amministrazioni e dove siano i luoghi nei quali si possono usare gli apparecchi elettronici che sanzionano il superamento dei limiti di velocità. E’ una delle misure a favore della sicurezza stradale, emerse durante il “Comitato permanente per la sicurezza stradale” tenutosi in Prefettura. In cui sono state affrontate tante idee per migliorare il coordinamento tra tutti gli enti che si occupano di sorvegliare le strade. Si è parlato di una sensibilizzazione verso i gestori di locali, grazie all’impegno della Federazione pubblici esercizi, che premerà per un aumento dei kit di controllo alcolemico nei sabati sera.
L’associazione delle vittime della strada ha proposto la creazione di zone a bassa velocità in prossimità delle scuole, con limiti di 30 chilometri l’ora. Si sta poi studiando un sistema di segnalazione congiunta delle strade rotte e potenzialmente pericolose. In modo da facilitare un pronto intervento da parte degli enti gestori. Dal canto suo, il Prefetto Simonetta Vaccari imporrà invece la linea dura sulla violazione del codice della strada. E in particolare su un punto contestato: ovvero la targa spostata, uno stratagemma che alcuni sano per rivoltare la targa stessa, e commettere infrazioni senza essere individuabili. Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tipo di violazione: c’è chi pensa che debba essere sanzionata con la multa, mentre la Prefettura varesina imporrà invece il ritiro della carta di circolazione. “Ci impegneremo anche per fare da volano nella ricerca di finanziamenti pubblici per la sistemazione delle strade  – sottolinea il prefetto – sappiamo che la richiesta di fondi è molto importante soprattutto per i comuni”. Dal canto suo, invece, la Asl ha rilevato come, dai primi risultati di uno studio, sembri emergere qualche problema di sicurezza nell’autocertificazione per il rinnovo della patente.  Il Prefetto ha nominato un gruppo di lavoro ristretto, che il primo luglio, in una nuova riunione, dovrà fare sintesi delle tante proposte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.