Il Prefetto ai comuni: “I soldi degli autovelox, usateli per le strade”
Il codice della strada sancisce che quei soldi vadano ai lavori di sistemazione e ai corsi per la sicurezza e la dottoressa Simonetta Vaccari lo ribadisce con una nota agli enti locali

L’associazione delle vittime della strada ha proposto la creazione di zone a bassa velocità in prossimità delle scuole, con limiti di 30 chilometri l’ora. Si sta poi studiando un sistema di segnalazione congiunta delle strade rotte e potenzialmente pericolose. In modo da facilitare un pronto intervento da parte degli enti gestori. Dal canto suo, il Prefetto Simonetta Vaccari imporrà invece la linea dura sulla violazione del codice della strada. E in particolare su un punto contestato: ovvero la targa spostata, uno stratagemma che alcuni sano per rivoltare la targa stessa, e commettere infrazioni senza essere individuabili. Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tipo di violazione: c’è chi pensa che debba essere sanzionata con la multa, mentre la Prefettura varesina imporrà invece il ritiro della carta di circolazione. “Ci impegneremo anche per fare da volano nella ricerca di finanziamenti pubblici per la sistemazione delle strade – sottolinea il prefetto – sappiamo che la richiesta di fondi è molto importante soprattutto per i comuni”. Dal canto suo, invece, la Asl ha rilevato come, dai primi risultati di uno studio, sembri emergere qualche problema di sicurezza nell’autocertificazione per il rinnovo della patente. Il Prefetto ha nominato un gruppo di lavoro ristretto, che il primo luglio, in una nuova riunione, dovrà fare sintesi delle tante proposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.