Il primo amico dell’Isis? E’ Rino Gattuso

Alla presentazione dell'associazione "Amici dell'Isis Ponti" interviene anche il difensore del Milan. "Gioco di squadra è la parola d'ordine: nel calcio e nella scuola

C’era anche Rino Gattuso tra gli amici dell’Isis Ponti: il difensore del Milan è stata la guest star della presentazione dell’associazione “Amici dell’Isis Ponti Onlus”, che riunirà alunni, ex alunni, professori, aziende del territorio legate all’attività dell’istituto gallaratese.

Galleria fotografica

Gattuso amico dell’Isis Ponti 4 di 14

Di fronte alla platea di ragazzi e ragazze armati di fotocamere digitali Gattuso ha raccontato qualche aneddoto sulla sua esperienza scolastica lontano da casa (se ne andò all’età di dieci anni, peregrinando tra Perugia, Glasgow e Salerno) e sulla sua infanzia povera in Calabria, ma anche sul suo impegno di solidarietà. «Vengo da un paese in provincia di Cosenza, me ne sono andato a dieci anni, ma quando torno a casa vedo che ai ragazzi mancano ancora tante cose, mancano i luoghi dove trovarsi e fare sport. Per aiutarli ho creato la fondazione “Forza ragazzi!” onlus», che si propone di aiutare i giovani calabresi.  

“Gioco di squadra” ha ripetuto Gattuso: «In una squadra ci possono essere tanti campioni, ma se non si mettono a disposizione non si vince mai». E fare gioco di squadra è un po’ anche la filosofia dell’associazione “Amici dell’Isis Ponti Onlus”, presentata oggi dal preside Gian Mario Mercante, dal presidente Luigi Manzo (docente della scuola) e dall’assessore all’istruzione del Comune di Gallarate Luca Carabelli. L’Associazione ha lo scopo di riunire gli ex studenti delle scuole Ipsia, Itis e Itg di Gallarate che oggi sono riunite tutte in una grande scuola chiamata ISIS "Andrea Ponti". Il sodalizio raggruppa ex Studenti, Docenti e collaboratori, e tutti coloro che hanno un ricordo nostalgico degli anni delle scuole superiori. L’associazione inoltre è aperta agli studenti che attualmente frequentano i corsi di studi che la scuola poli-tecnica Isis offre. Con un occhio anche alle aziende del territorio, per fare, appunto, “gioco di squadra””

L’associazione si propone di creare una banca dati ai fini di facilitare l’impiego nel mondo del lavoro; organizzare eventi rivolti agli ex studenti;  promuovere la formazione e l’aggiornamento costante degli ex studenti; valorizzare il patrimonio culturale (biblioteca, archivio storico, etc); collaborare con gli organi d’istituto nell’attuazione di iniziative culturali, sportive e sociali extrascolastiche. «Si riallacciano fili di una maglia del passato, formata da alunni, ex alunni, imprese e realtà produttive» commenta il dirigente Gian Mario Mercante.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Gattuso amico dell’Isis Ponti 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.