In distribuzione la “Carta Giovani Euro<26"
Dal 6 maggio i giovani dai 15 ai 25 anni potranno ritirare la carta che consente sconti fino al 45% su iniziative culturali, sportive, di turismo e spettacolo
Questa tessera permette ai giovani che risiedono nel territorio della Provincia di accedere a condizioni agevolate a luoghi e a iniziative di tipo culturale, sportivo, di spettacolo, di turismo; sono, infatti, previsti sconti e convenzioni, validi non solo nelle province lombarde, ma in tutta Italia e in 41 Paesi europei.
I giovani interessati possono risparmiare fino al 45% in diversi settori: formazione (scuole di lingua, scuole guida, scuole professionali), cultura (musei, teatri, mostre, cinema, festival e concerti), tempo libero (discoteche, parchi attrazione, negozi di abbigliamento), sport (palestre), turismo.
E’ possibile, inoltre, usufruire delle convenzioni, degli sconti e delle opportunità nazionali ed europee sviluppati dall’Associazione Carta Giovani e dalle altre organizzazioni europee EURO<26 che aderiscono all’EYCA (European Youth Card Association).
I punti convenzionati In Italia sono
Ecco alcune delle convenzioni stipulate sul territorio milanese: Teatro Franco Parenti, CRT Teatro dell’Arte, Fondazione Sant’Ambrogio Museo Diocesano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci”, British Institutes, Deutsche Institut, EF Education First (viaggi studio all’estero), Libraccio, BOL (Books on line), American Conturelle, Fitness First, Salmoiraghi e Viganò, Voglia di Casa, Gardaland, El Tropico Latino, i locali dell’Idroscalo e le attrezzature sportive e ricreative messe a disposizione dai concessionari dell’area.
Le tessere Carta Giovani Euro<26, valide fino al 31 Dicembre 2010, potranno essere ritirate dai giovani che ne faranno richiesta, presentandosi di persona e muniti di documento di identità e di fototessera.
Anche i giovani che abitano in un Comune della futura Provincia di Monza e Brianza hanno diritto alla tessera, da richiedere al proprio Comune; se non hanno aderito alla Carta Giovani, possono richiederla presso gli uffici della Provincia di Monza e Brianza, in Piazza Diaz n.
I giovani residenti nei Comuni che hanno aderito al progetto potranno ritirare la carta presso il proprio Comune, mentre gli altri potranno rivolgersi ai punti di distribuzione dalla Provincia di Milano. Insieme alla Carta Giovani riceveranno
Insieme alla tessera individuale, i giovani di Rho riceveranno, quindi, due opuscoli informativi. Le tessere saranno in distribuzione a partire da lunedì 4 Maggio 2009. I punti di distribuzione a Rho saranno due: il CentRho, in Piazza San Vittore, e l’Ufficio Informagiovani, presso Palazzo Lavoro, in via Villafranca n. 8.
Per informazioni:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.