L’Avis si rinnova pensando al futuro
Domenica 1° marzo 2009, presso la Sala Giovanni Paolo II di Somma Lombardo ha avuto luogo la consueta Assemblea Associati AVIS
Domenica 1° marzo 2009, presso la Sala Giovanni Paolo II di Somma Lombardo ha avuto luogo la consueta Assemblea Associati AVIS.
Si è trattata di un’assemblea particolare, che ha chiuso il quadriennio 2005 – 2008 del mandato direttivo.
Parte dell’ordine del giorno dell’assemblea era, infatti, quello di nominare i nuovi membri del Consiglio Direttivo, che, insediatosi di lì a pochi giorni, ha visto un turn-over di consiglieri, con l’ingresso di nuovi giovani, che, con il loro entusiasmo, hanno accettato di portare avanti i principi per cui l’Avis di Somma nacque ben 59 anni fa.
All’interno del Consiglio Direttivo è stato nominato Presidente, l’avisino Marzio Mariani, con ben oltre 20 anni di esperienza Avis alle spalle.
Ecco i membri del nuovo Consiglio Direttivo, per il mandato 2009 – 2012: presidente Mariani Marzio, vicepresidente vicario Barbieri Francesco (con delega all’area Sanitaria); vicepresidente Carpené Annita; tesoriere-segretario Zingaro Ivan (con delega all’area Scuola); consiglieri Fabris Igor (nuovo consigliere); Grossoni Mauro, Luzzi Alberto, Luzzi Federica (nuova consigliere), Loro Augusto, Malorgio Sergio (nuovo consigliere), Rognoni Lorenzo (nuovo consigliere con delega all’area Promozione).
Confermati invece i membri del Collegio di Revisione: presidente Piantanida Chiesa Alessandro; sindaci Ginelli Sergio e Zonca Gianluigi. Direttore Sanitario è stato confermato il prof. Giardini Cesare, considerata l’elevata professionalità riscontrata in questi anni.
Il nuovo presidente Mariani ha prontamente ringraziato il Consiglio Direttivo ed il past-President Perfetti, per lo straordinario lavoro condotto negli anni, concordando con i consiglieri che Perfetti, dall’alto della sua esperienza, costituirà sempre “fonte di Consiglio” per la nostra associazione.
Obiettivo del nuovo Consiglio sarà quello di diffondere la mission AVIS, creando un maggiore legame con il territorio e con le persone, soprattutto i giovani; perché è proprio sui giovani che l’AVIS vuole e deve puntare, in quanto è solo grazie a loro che l’Avis potrà continuare il proprio operato in futuro.
Per dare maggiore enfasi all’obiettivo del ringiovanimento una delle prime iniziative sarà quella dell’organizzazione del “4° Torneo di calcio a 5 Avis Somma Lombardo” che avrà luogo presso la palestra comunale di Besnate, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Besnate e Somma Lombardo, a partire dal 14 giugno. Ulteriore compito del Consiglio sarà quello di traghettare l’Avis di Somma al traguardo dei 60 anni di fondazione, che compirà nel 2010, essendo sorta per mano di pochi, ma volenterosi donatori, il 26 novembre 1950.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.