L’Orchestra Filarmonica Europea e Toia suonano Bach
L'appuntamento è per mercoledì 22, alle 21, al Teatro del Popolo
L’Associazione Musicale "W.A.Mozart" presenta la serata con l’Orchestra Filarmonica Europea in “1989-2009: vent’anni d’orchestra” mercoledì 22 aprile, alle 21, al Teatro del Popolo di Via Palestro a Gallarate. L’appuntamento è parte del ciclo di concerti che l’Orchestra sta dedicando a Bach per clavicembalo, con un noto e stimatissimo clavicembalista bustese, Gabriele Toia, da tanti anni attento esploratore delle partiture bachiane. Con l’orchestra ha già collaborato in passato per l’esecuzione integrale dell’Offerta musicale e dell’Arte della Fuga.
L’operazione che l’orchestra sta compiendo va però ben oltre: il progetto Bach prevede anche, in questa stessa stagione concertistica 08-09 l’esecuzione delle versioni per oboe dei concerti per clavicembalo (a volte il concerto per oboe è la prima versione, a volte il contrario). Infatti nel concerto di Natale 2008 è stato eseguito il BWV 1053 per oboe, poi ripresentato a Febbraio nel 1° ciclo di quelli per clavicembalo ( solista Marco Giarratana). Il 7 maggio verranno eseguiti il 1041 e 1042 per violino ( rispettivamente 1058 e 1054 per clavicembalo, eseguiti a Febbraio) e il 1055 e 1056 per oboe ( stessi numeri BWV e in versione clavicembalo in questo concerto del 22 aprile).
In conclusione l’orchestra, al termine di questa stagione concertistica avrà aggiunto al suo ormai vastissimo repertorio anche l’integrale dei concerti per oboe e per clavicembalo.
Il direttore ospite che dirigerà questo concerto è di origine russa e da diversi anni vive in Italia. Occupa il posto di viola nell’Orchestra Verdi di Milano e sta maturando parallelamente diverse esperienze direttoriali. Negli ultimi tre anni è stato invitato a dirigere, alternandosi con il M.o Pennuto, le varie rappresentazioni di Pierino e il lupo che si sono via via succedute.
Il clavicembalo è un prezioso strumento fiammingo fornito dalla Ditta Bizzi di Bodio , famosa in tutto il mondo per i suoi pregiatissimi strumenti.
Con la K 73 si arricchisce l’ormai già lungo elenco delle sinfonie di Mozart di cui l’orchestra ha in progetto di arrivare ad eseguire l’intero catalogo. Si tratta di una composizione di un Mozart ancora adolescente, ma con già numerosi richiami a quello che sarà poi lo stile inconfondibile del periodo della maturità. E’ una delle prime sinfonie in assoluto in cui l’organico strumentale comincia ad arricchirsi: non più archi e oboi – corni, come nella tradizione , ma anche flauti, trombe e timpani. Da sottolineare che come flautisti, l’orchestra ospiterà due allievi neodiplomati dell’Istituto Puccini di Gallarate, secondo un’ottica di inserimento di giovani musicisti che ha sempre seguito nei suoi vent’anni di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.