La gara di solidarietà continua per Fagnano Alto
Il centro abruzzese, omonimo di quello in provincia di Varese, rischia lo spopolamento definitivo dopo il terremoto. I due sindaci si sono messi in contatto mentre continua fino al 9 maggio al raccolta fondi
Continua la raccolta fondi dei fagnanesi lombardi in favore di quelli abruzzesi, colpiti dal terremoto di lunedì 6 aprile scorso. Il sindaco di Fagnano Olona Santino Rossi si è messo in contatto con il sindaco di Fagnano Alto Mauro Fattore e si sono scambiati le prime informazioni rispetto a quello che la comunità varesina sta facendo per aiutare i cittadini del piccolo centro montano abruzzese. Il sindaco ha descritto la situazione delle case dopo il sisma precisando che non ci sono stati morti in paese, nonostante il paese sia composto da numerosi edifici di vecchia fattura, molti dei quali disabitati, ma ci sono 20 famiglie sfollate che non possono fare rientro nelle loro abitazioni: «La paura del mio collega abruzzese – ha detto Santino Rossi – è lo spopolamento definitivo del paese che se nel ’91 contava mille abitanti oggi ne ha poco meno della metà».
Intanto a Fagnano Olona si sono riunite tutte le associazioni del territorio, martedì 14 aprile, per fare il punto sugli aiuti raccolti e su quello che si potrà ancora raccogliere entro il 9 maggio, data di chiusura della raccolta fondi: «C’è grande voglia di aiutare da parte delle nostre realtà associative – conferma il sindaco – e credo che alla fine potremo aggiungere ancora qualche soldino dal bilancio comunale oltre quelli già messi in campo». Per poter contribuire il conto corrente è il 206 della tesoreria comunale presso la Banca di Legnano ed è aperto a chiunque voglia contribuire con una cifra libera. Una volta chiusa la raccolta fondi i soldi verranno consegnati direttamente nelle mani del sindaco di fagnano Alto che disporrà sul loro utilizzo per un progetto di ricostruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.