Tra Jesi e Yamamay c’è in palio il quarto posto
Sabato 11 alle 18 si gioca un vero e proprio spareggio sul campo delle marchigiane. Chi vince approda in Coppa Cev, chi perde si deve accontentare della Challenge
L’ora delle verità in casa Yamamay è arrivato. Alle 18.30 del Sabato Santo la squadra di Parisi sarà impegnata nello scontro diretto sul campo di Jesi per la conquista del quarto posto, che porterebbe anche l’approdo in Coppa Cev e il vantaggio del campo nel primo turno di playoff da disputare proprio contro la squadra marchigiana.
Le due formazioni sono ora appaiate in classifica a 46 punti e chi otterrà la vittoria supererà definitivamente la rivale visto che si gioca l’ultimo turno di stagione regolare. La perdente si dovrà quindi accontentare della quinta piazza (che comunque è un bell’accontentarsi) e della partecipazione alla prossima Challenge Cup che quest’anno è stata vinta proprio dalla Monte Schiavo.
Le due sfide che hanno preceduto questo match tra Busto e Jesi sono sempre state combattute e hanno visto la vittoria al tie break di Viganò e compagne in entrambi i casi, sia nella sfida d’andata al Palazzetto di via Gabardi, sia nelle finali di coppa Italia ad Eboli. Se si paragona lo stato di forma attuale la Yamamay può avere un piccolo vantaggio, ma la partita contro Vicenza non può e non deve fare testo, mentre Jesi sarà mossa dalla voglia di rivincita dopo la bruciante sconfitta subita a Sassuolo.
Le farfalle dovranno portare particolare attenzione a Simona Rinieri, che contro Busto ha sempre offerto delle ottime prove e potrà diventare un fattore determinante se non verrà curata con la massima attenzione. Quella del PalaTriccoli sarà una partita particolare per Marcela Ritschelova, la centrale biancorossa che per quattro anni è stata bandiera ed ex capitana della Monte Schiavo.
Si preannuncia quindi una grande sfida con tanto di diretta tv: tutti pronti quindi a guardare la stelle, che da italiane diventano europee.
Monte Schiavo Jesi – Yamamay Busto Arsizio
Jesi: 1 Ognjenovic, 3 Travaglini, 5 Cerioni, 7 Negrini, 8 Rinieri, 9 Bown, 10 Zilio (L), 12 Flier, 13 Calloni, 14 Kamenjarin. All. Nesic.
Busto Arsizio: 1 Ravetta, 2 Viganò, 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Esko, 7 Kovacova, 8 Matuszkova, 9 Fokkens, 10 Campanari, 13 Borri (L), 15 Ritschelova. All. Parisi.
Arbitri: Perri e Mastrodonato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.