Una raccolta di zecche per curare un virus
Gli acari saranno catturati con il metodo del "dragging". L'operazione sarà ripetuta in 200 comuni di tutta la nazione

La raccolta sarà effettuata dal 22 aprile al 6 maggio da specialisti delle truppe di difesa NBC e collaboratori del Laboratorio Spiez (per l’elenco dei luoghi di raccolta vedasi la tabella).
Le zecche verranno raccolte con il metodo dragging, che consiste nel trascinare grandi coperte sul suolo e sulla vegetazione bassa cui si aggrappano le zecche. Ovviamente si avrà particolare riguardo per la vegetazione e la fauna selvatica. I primi risultati dello studio dovrebbero essere disponibili quest’autunno.
La zecca succhia sangue in ogni stadio del suo sviluppo e può quindi trasmettere un’ampia gamma di malattie pericolose. Le malattie più conosciute trasmesse da zecche sono la MEVE e la borreliosi. Il 25-50% delle zecche sono portatrici di batteri del genere Borrelia, mentre si stima che solo lo 0,5 – 3 % delle zecche sono infettate dal virus della MEVE. La raccolta delle zecche permetterà di ottenere dati più precisi sulla propagazione effettiva di questo virus.
In tutto il mondo esistono oltre 800 specie di zecche. Quella più diffusa in Svizzera è la Ixodes ricinus (la tipica zecca del cane). Le zecche prediligono luoghi umidi e relativamente caldi e si appostano quindi ai margini dei boschi, nel sottobosco e su piante erbacee, arbusti e cespugli. Vengono diffuse soprattutto da mammiferi e uccelli che non sono legati a un territorio preciso. Sono perciò presenti in tutta la Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.