Varese-Madrid in bicicletta. “Noi ci mettiamo 12 giorni”
L’Actl, Associazione cultura tempo libero organizza dal 20 giugno al 3 luglio prossimi la manifestazione ciclo amatoriale Varese-Madrid, 1860 chilometri con un ritmo di pedalata alla portata di tutti
L’Actl, Associazione Cultura Tempo Libero di Varese organizza dal 20 giugno al 3 luglio prossimi la manifestazione ciclo amatoriale Varese-Madrid, 1860 chilometri da coprire in 12 giorni con un ritmo di pedalata alla portata di tutti.
L’Associazione cultura e tempo libero di Varese (http://www.actlvarese.org ) risale in sella. Dopo il tour del 2008 che ha portato i varesini amanti della pedalata da Varese a Palermo (visitando il sito – http://www.vareseineuropa.eu/_Varese Europa e cliccando sul link Varese – Palermo si recuperano tutti i dettagli), quest’anno i cicloamatori potranno partecipare all’avventura italo-ispanica che li condurrà dal 20 giugno al 03 di luglio da Varese a Madrid.
Il percorso (http://tracks4bikers.com/tours/79) della manifestazione si snoda su tratti abbastanza pianeggianti, anche se non mancheranno i gran premi della montagna già nelle prime giornate che porterà il gruppo verso il confine francese.
Le biciclette seguiranno un percorso, stabilito da un cronoprogramma che sarà consegnato alla partenza, vario sia nell’entroterra sia prossimo al mare: dopo essersi lasciati alle spalle Alba e le terre piemontesi si giungerà infatti a Ventimiglia e si proseguirà sulla costa francese per giungere a Girona, terra di Dalì, si attraverserà Barcellona per scendere verso la località turistica di Sagunto e da lì risalire verso la capitale iberica. La manifestazione ha un carattere sportivo, sociale e culturale e rientra nell’ambito dell’iniziativa "Expo 2015 – Varese verso l’Europa”. Il tour è riservato ai singoli tesserati ACTL e ai soci dei CRAL aziendali affiliati all’ associazione fino ad un massimo di 30 iscritti che dovranno presentare la documentazione (certificato medico sportivo per l’idoneità all’attività agonistica di ciclismo amatoriale, fotocopia carta di identità e della ricevuta del bonifico bancario) entro e non oltre il 5 aprile. L’iscrizione ha un costo di 1.100 euro e comprende i mezzi di trasporto logistici, il trattamento di mezza pensione negli hotel 3-4 stelle durante il percorso e il volo di rientro su Milano.
Ogni singolo partecipante dovrà provvedere alla propria bicicletta, ai ricambi e all’acquisto di ogni altro bene non fornito dall’organizzatore e non compreso nel prezzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.