Anche il terremoto in Abruzzo diventa fonte di polemica
Botta e risposta tra un lettore di VareseNews e il presidente di Amsc Nino Caianiello. Argomento del contendere il rendiconto della raccolta fondi in favore delle popolazioni terremotate
Riceviamo e pubblichiamo il botta e risposta tra un lettore di VareseNews, Roberto Macchi, e il presidente di Amsc Nino Caianiello. Argomento del contendere la raccolta fondi promossa dalla società che gestisce gas e acqua a Gallarate in favore delle popolazioni terremotate in Abruzzo. Il lettore chiede il rendiconto, Caianiello promette di darne conto entro giugno e si chiede il perché di tanta sollecitudine
Egregio Direttore,
esattamente un mese fa il presidente di Amsc, Gioachino Caianiello, annunciò in conferenza stampa l’apertura di un conto corrente a favore dei terremotati d’Abruzzo.
In quella occasione il presidente chiese ai cittadini gallaratesi di far pervenire su quel conto i loro contributi.
L’iniziativa destò stupore.
Sembrava infatti strana e inusuale una richiesta di questo tipo, fatta da una azienda del gas, là dove c’erano già enti e istituzioni, dalla Croce Rossa alla Protezione Civile, tradizionalmente deputate a queste raccolte di fondi.
Non si capiva, quindi, il motivo di questo inutile giro di soldi, con i cittadini chiamati a versare dei contributi ad Amsc che li avrebbe poi trasmessi alla Protezione Civile.
Qualcuno, malizioso e certamente fuori strada, volle vedere in questa inziativa una maldestra iniziativa pubblicitaria sulla pelle di persone che soffrivano.
Passato un mese penso che sia in ogni caso ora legittimo chiedere al presidente di Amsc un rendiconto in merito a quella iniziativa: quanti sono stati i cittadini donatori, quale sia stata la cifra incassata, quando si pensi di devolverla – come da programma – al destinatario finale.
Essendo Amsc una azienda pubblica, questo rendiconto mi sembra urgente e doveroroso.
In attesa, un cordiale saluto.
Roberto Macchi
Gallarate
——————————
Se le domande del lettore sono legittime, ritengo tale anche la mia curiosità nel sapere se il cortese lettore che tanto si interessa alle vicende e alle scelte di Amsc con altrettanta sollecitudine abbia chiesto il resoconto dei contributi raccolti a favore dei terremotati d’Abruzzo alle numerose società ed enti – pubblici o privati che siano – che hanno adottato la medesima scelta di solidarietà e servizio.
Nell’occasione ritengo pertanto utile soltanto ribadire che la Società ha deciso di aprire, senza alcun onere, un conto corrente presso la propria tesoreria; che l’esistenza di tale conto è stata comunicata ai dipendenti di Amsc S.p.A. e di Amsc Impianti & Servizi, ai Consigli d’Amministrazione di Amsc S.p.A., Amsc Impianti & Servizi S.p.A e Amsc Commerciale Gas S.r.l. nonché pubblicizzato attraverso la stampa per chiunque volesse partecipare e che è ancora possibile effettuare eventuali versamenti.
Entro la metà del prossimo mese di giugno, chiudendo tale iniziativa solidale, si darà adeguata pubblicità della somma raccolta che sarà consegnata alla Protezione Civile.
Solo allora, quindi, la curiosità del lettore potrà trovare soddisfazione.
Nino Caianiello, presidente di Amsc
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.