Arriva “Artigiana 2009” e per i piccoli c’è “Art Attack”
Il conduttore della popolare trasmissione per bambini insegnerà ai bambini a scatenare la fantasia artigiana all'interno dell'evento espositivo organizzato da camera di Commercio. Dal 16 maggio ci si potrà iscrivere, gratis
Da sabato 16 maggio aperte le iscrizioni gratuite per vivere in prima linea i "capolavori artigiani" per bambini all’interno della Fiera "Artigiana 2009" che si terrà a MalpensaFiere il 23 e 24 maggio prossimi. Infatti domenica 24 maggio, a partire dalle ore 11.00, i più piccoli potranno passare due ore all’insegna della creatività e della manualità sotto la guida esperta di Giovanni Muciaccia, conduttore di Art Attack, la più conosciuta ed apprezzata trasmissione televisiva per ragazzi.
All’interno della manifestazione Artigiana ‘09 i più piccoli ma non solo, potranno trasformare semplici fogli di carta, pastelli a cera, nastro adesivo o piccoli pezzi di mais colorato in autentici capolavori. Non solo: a disposizione di tutti i giovani “artisti artigiani” un kit con il materiale necessario per riprodurre caricature, disegni, collage ed invenzioni.Sotto l’occhio della telecamera, che proietterà le immagini su un maxischermo, Giovanni Muciaccia mostrerà al pubblico come realizzare i famosi “attacchi d’arte” e interagirà con esso per una mattina indimenticabile.
L’appuntamento con Art Attack è aperto gratuitamente a tutti i bambini, sino ad esaurimento posti e previa registrazione. Le iscrizioni saranno aperte da sabato 16 maggio e sarà possibile registrasi sul sito internet www.artigianakids.it, inviando una e-mail a info@artigianakids.it oppure contattando il numero telefonico 0331-336908. Artigiana 2009 sarà aperta al pubblico sabato 23 maggio dalle 15.00 alle 23.00 e domenica 24 maggio dalle 10.00 alle 20.00.
Che cos’è Artigiana – Artigiana 2009 ha preso il via il 3 maggio e animerà le piazze, le fiere e i luoghi nevralgici dei centri cittadini delle 12 province lombarde con momenti espositivi, appuntamenti culturali, di intrattenimento, di spettacolo e formativi.Artigiana è la vetrina del miglior artigianato made in Lombardia, espressione dell’identità locale, delle tradizioni del territorio e della costante attività di innovazione che rende la regione vivace e competitiva. Una manifestazione promossa e voluta da Regione Lombardia, Direzione Generale Artigianato e Servizi e da Unioncamere Lombardia, con la partecipazione delle Associazioni di categoria dell’artigianato lombardo (Confartigianato Lombardia, CNA Lombardia, Casartigiani Lombardia e C.L.A.A.I.) e le Camere di Commercio.
Il tema conduttore – L’artigianato dei sogni. Dai sogni alla realtà, grazie all’artigianato lombardo. L’artigianato è una professione che fa sognare: questo è il leitmotiv condiviso e scelto per il 2009, il fil rouge che contraddistingue la kermesse e accomuna tutte le manifestazioni previste nei territori di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese. Sogno è creatività, emozione, sentimento, desiderio: un mondo di valori che i nostri maestri artigiani sanno trasformare in oggetti d’arte coniugando tradizione e innovazione, manualità e progettualità. E ai mestieri artigiani sarà dedicato l’evento di apertura, realizzato insieme a Il Piccolo Teatro di Milano e con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – sede di Milano.
Le declinazioni nel territorio – Descrivere il mondo dell’artigianato lombardo implica raccontare le molte declinazioni del territorio. Artigiana infatti nasce con un intento preciso: valorizzare la dimensione locale, la forza ed il protagonismo dei singoli attori; dare espressione alle diverse identità e, nello stesso tempo, proporre un quadro di riferimento più ampio, un disegno strategico organico e proiettato nel tempo. Ogni mestiere si caratterizza per il fatto di essere il lavoro non standardizzato di una persona, fatto di precisione, competenza, piacere, creatività, innovazione, in una parola la ”maestria tecnica”.
Artigiana 2009 e AzzeroCO2 – Artigiana 2009 lancia la sfida: innovazione e competizione in armonia con l’ambiente. Con la collaborazione tecnica e scientifica di AzzeroCO2, società specializzata nella realizzazione di progetti ad impatto zero, Artigiana 2009 valorizza le emissioni di CO2 associate alla realizzazione dell’evento. L’anidride carbonica prodotta dalla manifestazione, circa 21 tonnellate, viene neutralizzata attraverso l’acquisto di crediti di riduzione delle emissioni. Artigiana 2009 promuove l’utilizzo di fonti rinnovabili o interventi di forestazione. Ne trarranno giovamento alcune aree verdi di Milano, con un intervento di forestazione nel parco Nord nel rispetto della naturale biodiversità del territorio.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.