Da Aldo a Vittorio, i Colombo “vip” in provincia di Varese
Carrellata sui Colombo famosi della nostra provincia. ne abbiamo individuati una ventina. A voi lettori il compito di segnalare le nostre (probabili) mancanze
Trecentoquattordici pagine su PagineBianche.it, dieci nomi per pagina, 3136 risultati. Oltre 500 profili su Facebook. I Colombo in provincia di Varese sono un’infinità. Sul sito per individuare la diffusione dei cognomi in Italia (www.labo.it) in Lombardia e in particolare nel Varesotto c’è una macchia nera, segno evidente dell’enorme diffusione di questo cognome nel nostro territorio.
Proviamo a fare una rapida carrellata dei Colombo “famosi” della nostra provincia, certi di dimenticarne qualcuno (a voi il compito di segnalare le probabili mancanze all’indirizzo mail redazione@varesenews.it).
In cima impossibile non citare Antonio, direttore di Assolombarda e presidente di LeNord. Non manca la rappresentanza sindacale, con Ezio (segretario territoriale di Malpensa della Filt Cgil) e Umberto (segretario provinciale dei pensionati Cgil). Cinzia è consigliere comunale a Gallarate e rappresentante di Sinistra e Libertà, Aldo è rappresentante del Pdl in consiglio comunale a Varese, Beppe è candidato sindaco a Buguggiate; Guido, Claudia e Claudio fanno parte di quella che abbiamo simpaticamente ribattezzato la “giunta dei Colombo” di Somma Lombardo, rispettivamente sindaco, vicesindaco e assessore. Franco è il leader provinciale di Api, Amedeo è il presidente di Varese2008, la società che ha organizzato i Mondiali di Ciclismo dello scorso settembre. Lo sport non manca nel nostro lungo elenco: Dodo, vice allenatore dei Roosters campioni d’Italia nel 1999; Fabio e Federico, padre e figlio, il primo ex playmaker della MobilGirgi, il secondo promessa dell’hockey in Canada; Gabriele, ciclista vincitore della Milano-Sanremo nel 1996; Riccardo, terzino classe 1982 in forza al Torino. Non mancano le personalità in campo artistico: da Silvano, esperto d’arte e direttore dei musei civici di Varese per quasi 30 anni, fino a Chicco e Betty, anime dell’Arteatro di Cazzago Brabbia e dell’associazione Teatro dei Burattini di Varese. C’è poi Maria, la prima donna italiana a vincere la medaglia d’oro alle olimpiadi di matematica; Marco, esercente e titolare di uno dei salumifici più apprezzati della provincia; il regista Mauro; il giornalista Vittorio, comasco d’origine, ma ormai varesino onorario; i Maurizio, ben due, uno orafo e componente della giunta camerale della Camera di Commercio, l’altro autore di fumetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.