Distribuzione di prodotti alimentari ai bisognosi
Trovato l’accordo fra Carrefour, Comune di Gallarate e alcune realtà del territorio attive in ambito sociale per avviare il progetto
Partirà settimana prossima la distribuzione di prodotti alimentari destinati ai bisognosi messa a punto da Carrefour, assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Gallarate, Banco Alimentare di Muggiò, Banco Alimentare di Gallarate, Caritas San Cristoforo, Caritas Cascinetta, San Vincenzo di Crenna e Caritas di Cardano al Campo. A fare da collettore fra i centri di grande distribuzione di viale Milano e Malpensa 1 e le varie realtà impegnate nel sociale sarà il Banco Alimentare di Muggiò, che ha maturato una notevole esperienza in materia. Per tre giorni alla settimana, i prodotti vicini alla scadenza o contenuti in confezioni difettose, quindi non commerciabili ma assolutamente integri, non andranno più perduti e verranno destinati ai vari attori che aderiscono al progetto, così da essere distribuiti a quanti faticano a trovare le risorse persino per sfamarsi. Saranno raccolti sia prodotti rientranti nella sfera del “secco”, come scatolame, riso o pasta, che freschi, ad esempio salumi in busta, latte e latticini.
«Credo – afferma l’assessore ai Servizi Sociali, Roberto Bongini – che l’iniziativa sia importante per almeno due motivi. Il primo è pratico: si rafforza un servizio di assistenza ai disagiati portato avanti da diverse realtà attive nel sociale. Il secondo è culturale: bisogna diffondere sempre di più una mentalità che punti a diminuire gli sprechi. Si tratta di un atteggiamento sempre valido, ma ancora più attuale in periodo di crisi economica. Alla soddisfazione per l’attivazione del progetto, infine, aggiungo un ringraziamento speciale al direttore del Carrefour di viale Milano, Giuseppe Fiorile, che ha preso l’iniziativa e ha svolto un fondamentale ruolo di stimolo nel dare forma al progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.