I giovani di Gorla Maggiore chiamano l’Europa

Un progetto europeo per i giovani coinvolge anche l'associazione Spazio Zero che, insieme ad una polacca e una portoghese, avvieranno una serie di scambi




Sabato 9 maggio a Gorla Maggiore è stato presentato il Progetto “New Formula 2”, approvato e finanziato dalla Comunità Europea – Programma Gioventù in azione- che coinvolge tre associazioni giovanili di diverse nazionalità europee: Spazio Zero, Gorla Maggiore per l’Italia, Pasec Famalicao dal Portogallo e Egea-Aciee della Polonia. In un periodo così caotico e incerto, anche dal punto di vista economico, la Comunità Europea, attraverso il Programma Gioventù in Azione, decide di stanziare ben 40 mila euro per un progetto dedicato ai giovani e alla loro crescita, come persone e come cittadini dell’Europa; si dedica e da risorse per costruire il futuro.

Il progetto comprende uno scambio tra i giovani, finalizzato all’apprendimento di culture giovanili e tradizioni diverse, ma soprattutto al cercare di confrontarsi sulle diverse modalità con cui i giovani, appartenenti ad associazioni di promozione sociale europee, lavorano e si organizzano.

I componenti delle Associazioni, in questa esperienze, saranno affiancati da loro responsabili, da coloro che li hanno aiutati fin dall’inizio a creare la propria associazione, li hanno conosciuti e seguiti come tutt’ora fanno: Stefano Bottelli e Lucia Agostinelli della Cooperativa sociale Totem, Abrao Costa per Pasec dal Portogallo e Joanna Wawrynowicz di Egea – Aciee (Academic Centre of European Information and Education) Varsavia.

Un primo periodo di scambio, avverrà dal 4 al 9 agosto 2009, momento in cui i ragazzi portoghesi e polacchi verranno a Gorla Maggiore, e un secondo scambio nell’estate 2010 in cui saranno gli italiani e i polacchi a raggiungere il Portogallo. Durante il periodo in cui i ragazzi saranno a Gorla Maggiore, si lavorerà insieme tutti i giorni, alternando momenti di dibattito a momenti di svago, mirati anche alla conoscenza del nostro territorio, il tutto verrà documentato da una troupe che, seguendo i lavori dei ragazzi, porterà alla produzione di un cortometraggio-documentario per il ricordo e la memoria dell’iniziativa europea. Risultato del soggiorno Portoghese, invece sarà un libro di memorie ed esperienze.

Il progetto è finanziato dal programma europeo Gioventù in azione ( www.gioventuinazione.it ) ed è sostenuto dai Comuni di Gorla Maggiore, Marnate e Castiglione Olona che hanno partecipato con proprie delegazioni all’evento di sabato 9 maggio 09. Per maggiori informazioni: www.spazio-zero.org




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.