I ragazzi dei Licei e la legalità

Ecomafia, ambiente e criminalità, le infiltrazioni mafiose. Appuntamento venerdì 8 maggio a Gallarate, presso la Sala Acli di via Agnelli 33 dalle 9.30 alle 13 con i ragazzi dei licei di Gallarate

Educare alla legalità. Hanno scelto un tema complesso, scottante e attualissimo i ragazzi e i docenti della classe IIB del Liceo Ginnasio “G. Pascoli” di Gallarate impegnati in un progetto biennale di Alternanza Scuola/Lavoro. I risultati del secondo anno di lavoro saranno presentati nella mattinata di venerdì 8 maggio, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Sala ACLI di via Agnelli 33 a Gallarate, in una conferenza aperta a tutta la cittadinanza.
Nel corso della mattinata interverranno Sergio Cannavò, vice-Presidente Legambiente Lombardia;  Ruffino Selmi, Acli Varese; Mario Banfi, Anni Verdi, Acli Varese; Arianna Autieri e Maruscka Di Noja, studentesse del Liceo “G. Pascoli” di Gallarate: presenteranno il lavoro elaborato nella sede della Provincia di Varese, sotto la supervisione dell’ing. Susanna Capogna.
 
L’incontro, nato dall’attività di ricerca svolta dai ragazzi in collaborazione con ACLI Gallarate e Legambiente Lombardia sui temi delle ecomafie e dello smaltimento dei rifiuti, è stato realizzato dai ragazzi del gruppo Ambiente nell’ambito del progetto Alternanza Scuola/Lavoro, che hanno lavorato presso la sede della Provincia di Varese visitando, tra l’altro, il termovalorizzatore Accam di Busto Arsizio e la discarica del Comune di Gorla.
 
Sempre nell’ambito del percorso di educazione alla legalità i ragazzi della IIB del Liceo Classico hanno organizzato, nella mattinata di venerdì 15 maggio al Teatro delle Arti di Gallarate, un convegno rivolto in particolare agli allievi dei Licei, con il dott. Gherardo Colombo e Don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano.
 
Gli appuntamenti dell’8 e del 15 maggio vanno a completare i convegni organizzati dai ragazzi del Liceo Classico gallaratese lo scorso anno nella prima fase del progetto alternanza, convegni che hanno visto la partecipazione del Dott. Piercamillo Davigo (Consigliere della Suprema Corte di Cassazione), del Dott. Alberto Nobili (Procuratore Aggiunto presso la Procura di Milano), del Dott. Francesco Dettori (Procuratore della Repubblica del Tribunale di Busto Arsizio), del Ten. Col. Mario Mettifogo (Comandante dei R.O.S di Milano), del dott. Pier Paolo Romani (Commissione Antimafia) e della Dott.ssa Jole Garuti (Associazione Saveria Antiochia Omicron Onlus).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.