La cultura del cibo sfila ad “Artigiana” con Gea

Ad ogni evento della manifestazione sarà abbinato un menù di degustazione da palati fini grazie al Gruppo eccellenza alimentare fondato da Associazione Artigiani e Unioncamere




Il cibo è cultura. E’ questo lo slogan del Gruppo Eccellenza Alimentare (Gea) dell’Associazione Artigiani di Varese che sarà co-protagonista ad Artigiana 2009, la fiera dell’eccellenza dell’artigianato che si terrà a Malpensafiere da domani 23 maggio fino a domenica 24. Ad ogni eventi Gea ha organizzato una degustazione che sarà, di volta in volta, abbinata agli eventi dell’esposizione. Il Gea nasce tra il 2007 ed il 2008. E’ composto da singole imprese  che vanno da un minimo di 5 ad un massimo di 11 e che hanno sposato la filosofia di collaborare “in rete” e quindi in grado di affrontare impegni di diversa importanza e con stili diversi. E’ il primo gruppo eno-agroalimentare della provincia di Varese e coinvolge e mette “in rete” realtà produttive con forte connotazione territoriale ma già conosciute grazie alla qualità e unicità dei loro prodotti.

E’ riconosciuto “gruppo da degustazione” esclusivo perché mantiene intatta la sua vocazione “artigianale” grazie ad una produzione numericamente bassa e, quindi, di alta qualità. Le imprese che ne fanno parte si occupano anche dell’ideazione di Menù appositamente dedicati a temi particolari legati ad eventi e manifestazioni. Al Gea è stato dedicato il Progetto GAiA (Gruppo Alimentare imprese Artigiane) promosso e curato dall’Associazione Artigiani con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. Il progetto punta alla realizzazione del “circolo della qualità” per esaltare l’eccellenza e la qualità dei prodotti tipici non solo Made in Italy ma anche, e soprattutto, Made in Varese. Ecco i menù proposti ad Artigiana:

 
 
SABATO 23 MAGGIO

– Evento: degustazione per i più piccoli.

– Titolo dell’evento: “La Piccola Bottega del Palato”.

– Ore: dalle 16.30 di sabato 23 maggio.

– Imprese coinvolte: tre. Azienda Agricola “I Runchitt” (per le castagne allo sciroppo dolce), la

Gelateria Dolci Brividi (anche produzione di gelato senza glutine) e Pasticceria F.lli Gnocchi

(amaretti di Gallarate, riconosciuti prodotto tipico dalla Regione Lombardia).

 
SABATO 23 MAGGIO

– Evento: degustazione Artigiana 2009 – preludio all’inaugurazione ufficiale.

– Titolo dell’evento: “Sfilata del Gusto”.

– Ore: dalle 18.30 di sabato 23 maggio.

– Imprese coinvolte: nove. Liquirificio Garbini, Aristeo Srl di Paolo Satta (caseificio), Raviolificio San Marco, Laboratorio Alimentare Mirtilla (antipasti e secondi piatti), Azienda Agricola “I Runchitt” (secondi piatti), Birrifico L’Orso Verde, Salumifico Mentasti di Luigi Emilio, Salumificio G. Macchi, Pasticceria F.lli Gnocchi.

 
DOMENICA 24 MAGGIO

– Evento: degustazione/aperitivo Artigiana 2009.

– Titolo dell’evento: “La via del Sapore”.

– Ore: dalle 12.30 di domenica 24 maggio.

– Imprese coinvolte: quattro. Salumificio Mentasti di Luigi Emilio, Aristeo Srl, Liquorificio Garbini di Gacati Enrico, Laboratorio Alimentare Mirtilla (tartine, salatini).




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.