La legge di Cavendish vale anche in Liguria

Nella 11a tappa da Torino ad Arenzano il velocista conquista la quinta vittoria per il Team Columbia. Invariata la classifica generale. Giovedì la attesissima cronometro delle Cinque Terre

Secondo successo personale in questo Giro d’Italia per Mark Cavendish, il prodigioso velocista britannico che pareggia così il conto con Alessandro Petacchi oggi terzo classificato.
Come previsto la 11a tappa, da Torino ad Arenzano, si è conclusa con una volata di gruppo con le squadre degli sprinter brave a tenere a bada tutti i tentativi nella parte finale del tracciato. Ancora una volta ha poi funzionato alla perfezione il treno del team Columbia, squadra che sta davvero dominando la corsa visto che ha conquistato oggi il quinto successo parziale nel Giro del Centenario.
Cavendish (foto G. Cottini) ha fatto il resto, resistendo al ritorno dell’americano Tyler Farrar (Garmin) e di Alessandro Petacchi che sulle strade di casa ha forse perso l’attimo terminando al terzo posto. La prima frazione ligure non cambia nulla in classifica generale, dove Danilo Di Luca mantiene la maglia rosa con 1’20” su Menchov, 1’33” su Rogers e 1’40” su Leipheimer mentre Basso è settimo a 2’03”. Stefano Garzelli invece ha “puntellato” la maglia verde conquistando i pochi punti in palio oggi in cima al Colle del Turchino, unica asperità di giornata. Tappa caratterizzata da qualche caduta; una delle peggiori ha coinvolto Pippo Pozzato che nella prima parte della frazione aveva messo a tirare la Katusha visto l’arrivo adatto a lui. Poi il veneto è finito per terra terminando staccato dal gruppo.
 
Gli occhi ora sono fatalmente puntati tutti su domani – giovedì 21 – quando si disputerà la crono individuale tra Sestri Levante e Riomaggiore, una lunga e impegnativa tratta che attraversa le Cinque Terre in oltre 60 chilometri di svolgimento. È la frazione più attesa dell’intero Giro fin dalla sua concezione e di sicuro apporterà cambiamenti in classifica generale, con Menchov e Leipheimer (che oggi è caduto ma non dovrebbe avere gravi conseguenze) ma pure Rogers nel ruolo dei favoriti. Gli italiani di classifica saranno costretti a difendersi e limitare i danni, anche se la particolarità del tracciato lascia aperta qualsiasi previsione. La “Cinque Terre” infatti non è una cronometro classica ma presenta ben due salite – Passo del Bracco e Passo del Termine – con relative discese che rendono imprevedibile la corsa, tant’è vero che quasi tutti i corridori useranno le bici tradizionali. Il primo corridore scatterà alle 12,30, l’ultimo – ovvero Di Luca – arriverà a Rio Maggiore intorno alle 17,15: sul percorso è atteso il grande pubblico.
 
Giro D’Italia – 11a tappa
Torino – Arenzano (214 km)
 
Ordine d’arrivo: 1) Mark CAVENDISH (Gbr – Columbia) in (media km/h) 2) Tyler Farrar (Usa – Garmin) s.t.; 3) Alessandro Petacchi (Ita – Lpr-Farnese), s.t. 4) Allan Davis (Aus – Quick Step) s.t. 5) Sebastien Hinault (Fra – Ag2r) s. t.
 
Classifica Generale: 1) Danilo DI LUCA (Ita – Lpr-Farnese); 2) Denis Menchov (Rus – Rabobank) a 1’20"; 3) Michael Rogers (Aus – Columbia) a 1’33"; 4) Levi Leipheimer (Usa – Astana) a 1’40"; 5) Franco Pellizotti (Ita – Liquigas) a 1’53"; 7) Ivan Basso (Ita – Liquigas) a 2’03"; 29) Stefano Garzelli a 7’32".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.