Parco Alto Milanese: domenica di festa con nuiove attività e dotazioni
Al PAM parte il bike sharing gratuito. Il praco si dota anche di compattatori per rifiuti e di uno scooter elettrico per la Prociv legnanese. Da giugno a luglio corsi di inglese all'aria aperta per bambini dai 6 ai 12 anni
Il Parco Alto Milanese, animatissimo con la bella stagione, si prepara alla giornata di Parco in Festa di domenica 24 maggio. L’iniziativa si svolgerà lungo tutto l’arco della giornata nell’area della Baitina, e prevede dalle 11,30 un concerto, a seguire animazione con giocolieri, trampoli ecc. e dalle 15 escursioni guidate e gratuite a piedi e in bicicletta per i sentieri della zona, in collaborazione con le GEV e la Protezione Civile legnanese.
La festa sarà soprattutto l’occasione per presentare quattro novità cui l’amministrazione del Parco, presieduto dal bustocco Luca Rossi, tiene molto.
Fin da questa domenica parte infatti il bike sharing, con cinque biciclette che sarà possibile noleggiare gratuitamente, messe a disposizione dal Comune di Castellanza.
Altre due novità sono di ordine gestionale ed ambientale. Saranno infatti posizionati a disposizione dei frequentatori del parco dei compattatori per la raccolta differenziata dei rifiuti, e la Protezione Civile legnanese sì è dotata di uno scooter elettrico da affiancare alle pattuglie a cavallo e in bicicletta che periodicamente perlustrano il territorio. Un secondo scooter, sempre elettrico, è atteso a breve: così anche la Prociv legnanese avrà la sua brava "volante verde".
Un’altra novità a venire sarà una serie di lezioni di inglese all’aperto, nel cuore del parco, rivolte ai ragazzini dai 6 ai 12 anni. Dal 22 giugno al 24 luglio sarà possibile per una "classe" dai 10 ai 15 bambini prender parte a questa iniziativa sperimentale, che includerà anche educazione ambientale, laboratorio teatrale, sport e giochi, tutto all’aria aperta e con insegnanti qualificati grazie alla collaborazione dell’associazione Una Montagna di Idee e della scuola Helen Doron Early English di Legnano. La frequenza potrà essere full time (0-17) o part time: per modalità e costi, contattare lo 0331 450830.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.