Preintesa Regione medici di base: più assistenza ai cittadini

L'assessorato alla sanuità e le sigle sindacali dei medici di base hanno raggiunto un accordo sulle risorse da mettere per migliorare l'assistenza territoriale




L’assessorato alla Sanità di Regione Lombardia e le Organizzazioni Sindacali della medicina generale hanno raggiunto una preintesa sulle risorse aggiuntive regionali, che prevede sostanziali miglioramenti dal punto di vista organizzativo dell’assistenza sanitaria territoriale per favorire l’accesso agli ambulatori da parte dei cittadini.

I punti qualificanti dell’accordo si possono riassumere in quattro aree di intervento: associazionismo, personale di studio (infermieri e collaboratori amministrativi), incremento delle ore di apertura degli ambulatori e incremento delle prestazioni.

ASSOCIAZIONISMO – Saranno riconosciute, dal punto di vista economico, le forme associative attivate fino alla fine del 2008, quale strumento idoneo al miglioramento della copertura
assistenziale su tutto il territorio regionale.

PERSONALE DI STUDIO – Sono previsti fondi pari a 1 milione di euro per ogni anno finalizzati da un lato all’incremento del numero di tali collaboratori e dall’altro alla disponibilità oraria degli stessi. Le risorse messe a disposizione permetteranno di assumere nuove figure di personale di studio, stimate in circa 200 unità e anche di aumentare le ore di impegno.

INCREMENTO ORE DI APERTURA E INCREMENTO PRESTAZIONI – L’incremento del numero e dell’impegno orario dei collaboratori d’ufficio rappresenta senza dubbio un grosso aiuto ai medici, che potranno ulteriormente essere sgravati da attività di tipo amministrativo, dedicando la propria attività prioritariamente alle visite ai pazienti che, conseguentemente, si prevede aumenteranno anche di numero. Tale possibilità è resa ancor più realistica se si pensa che viene destinata una cifra ulteriore di 1 milione di euro all’anno ai medici che garantiranno:
– orari di studio con apertura dalle ore 8 del mattino o chiusura alle ore 20.00
– l’apertura dell’ambulatorio tutti i sabati per almeno 4 ore.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.