Quarta edizione della manifestazione “Castello in moto”
Domenica 17 maggio nel centro cittadino l'evento organizzato dall'Associazione Somma Giovani con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo e la collaborazione della Pro Loco, della Fondazione Visconti di San Vito, dell'Associazione Nazionale Carabinieri e di Malpensa Classic Cars
Quarta edizione della manifestazione "Castello in moto" domenica 17 maggio per l’intera giornata nel centro cittadino di Somma Lombardo.
Organizzato dall’Associazione Somma Giovani con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo e la collaborazione della Pro Loco sommese, della Fondazione Visconti di San Vito, dell’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Somma Lombardo e di Malpensa Classic Cars, l’evento prevede una giornata con visite guidate a prezzi ridotti al Castello, una spettacolare mostra di moto e auto d’epoca e una selezionata esposizione di moto storiche appartenenti alla collezione dei Carabinieri e delle altre forze dell’ordine, oltre a giochi e animazioni, mini quad per i bambini, intrattenimenti musicali e allo speciale motogiro alla scoperta dell’area prealpina, grazie a un percorso studiato per risvegliare la voglia del viaggio e dell’avventura che avrà inizio alle 10.00.
Il programma prevede alle 14.30 un appuntamento dedicato alla sicurezza con tutte le informazioni e le curiosità sulle nuove barriere per i motociclisti con la presenza di ospiti d’eccellenza ed esperti; alle 15.30 animazione nel parco per grandi e piccini, alle 16.30 particolare sfida "gara di rombo" per premiare il motociclista che in 5 secondi riesce ad emettere il rombo più forte.
Alle 17.30 saranno premiate la special bike più bella, il motoclub più numeroso e la moto d’epoca più entusiasmante, in base ai voti espressi da una giuria selezionata.
La manifestazione, inserita nel programma dei festeggiamenti per il 50° anniversario di Somma Città, si concluderà alle 18.00 e si effettuerà anche in caso di pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.