Successo oltre le aspettative per il Poesia Festival 2009

La soddisfazione degli organizzatori per una manifestazione che ha battuto il record di presenze dell’anno precedente. I ringraziamenti dell’assessore alla Cultura di Gallarate, Isabella Peroni

Era difficile bissare il successo dell’edizione 2008 del Poesia Festival, quando il pubblico raddoppiò rispetto all’anno precedente attestandosi intorno a quota 1000 presenze. Eppure la kermesse conclusa sabato 23 maggio e dedicata al tema “Amore, Eros, Bellezza” è riuscita nell’impresa, per la soddisfazione di chi ha creduto nell’allestimento di una rassegna dedicata alla produzione in versi, da molti considerata la Cenerentola nel panorama dell’editoria nazionale. Merito, probabilmente, della formula multidisciplinare studiata per il Festival in generale e per ogni singolo incontro, con un riuscito incrocio di letteratura, recitazione, arti figurative, musica e, almeno nel caso dell’affollato incontro con Francesco Alberoni, sociologia.
Il Festival chiude, dunque, dopo avere catturato l’attenzione di circa 1300 spettatori e avere portato a Gallarate nomi del calibro di Vittorio Sgarbi, ospite di una serata inaugurale che ha dato alla kermesse il giusto scatto, Davide Rondoni, Arnoldo Foà e Giorgio Costa. Il pubblico, non solo gallaratese, ha sempre risposto all’appello degli organizzatori, al punto che in alcune circostanze gli spazi pensati per ospitare i vari incontri si sono rivelati appena sufficienti a contenerlo. E’ stato il caso della serata organizzata a Villa Oliva, a Cassano Magnago, dove parte dei convenuti ha dovuto seguire l’intervento dei professori Silvio Raffo e Alberto Introini grazie a una apparecchiatura audio-video installata in una sala diversa da quella, stracolma, che ospitava i relatori. Anche l’incontro, intenso e suggestivo, con Arnoldo Foà, ha visto alcuni spettatori seguire in piedi le letture del grande attore, causa esaurimento dei posti a sedere del Teatro del Popolo. Vinta pure la “sfida” della serata più difficile, quella del lunedì, con decine di persone che hanno seguito gli interventi dei poeti Sebastiano Grasso e Adonis, quest’ultimo inserito dai bene informati nel lotto dei possibili vincitori del Premio Nobel per la Letteratura. Da ricordare la grande attenzione riservata alle giovani generazioni, con la presentazione, alla Galleria d’Arte Moderna, da parte di Giancarlo Pontiggia dell’antologia “Il miele del silenzio”, raccolta di versi composti da alcuni nomi nuovi del panorama letterario italiano, e con i laboratori curati da Silvio Raffo e Georges De Canino, destinati agli studenti delle scuole superiori gallaratesi.
«Al termine di un’esperienza così intensa e riuscita – sottolinea l’assessore alla Cultura di Gallarate, Isabella Peroni – è doveroso rendere omaggio con una carrellata di ringraziamenti a coloro che hanno collaborato con il mio Assessorato per allestire il Poesia Festival 2009. Innanzitutto voglio ricordare gli sponsor, la cui disponibilità e le cui risorse sono state determinanti: Amsc Commerciale Gas, ormai partner tradizionale per il Festival, Galleria Chiari e Rigolio Arredamenti. Poi mi preme nominare le istituzioni culturali che hanno supportato l’iniziativa e dato un contributo per renderla più variegata e allettante: Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città, Gam, Sistema Bibliotecario Panizzi, Istituto Musicale Puccini e Centro Espressione Musicale. Importante è stato anche il rapporto con gli enti pubblici, in particolare l’efficace collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Cassano Magnago e il patrocinio concesso da Regione Lombardia, Provincia di Varese e, per la prima volta, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Infine, il ringraziamento più sentito, quello al pubblico, che ha premiato gli sforzi compiuti, permettendo alla manifestazione di consolidarsi e crescere. Un bel segnale per la vita culturale della città e di tutto il territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.