Sul sito di Pedemontana il piano degli espropri
i secondi lotti delle tangenziali di Como e di Varese ad oggi non risultano finanziati. Ciononostante, come per i lotti finanziati, Pedemontana Lombarda ha dovuto sviluppare il progetto definitivo e pubblicare il piano

Il Presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda Fabio Terragni ha dichiarato: «Solo con l’approvazione finale da parte del CIPE, prevista per l’estate, si potrà verificare se siano state reperite le ingenti risorse necessarie a finanziare i secondi lotti delle tangenziali di Varese e Como, che richiedono un contributo pubblico di non meno di 750 milioni di euro. Ad oggi non sono disponibili, quindi non è prevista la realizzazione».
Tangenziale di Como – Si divide in due lotti e si sviluppa per circa 9 km, di cui la maggior parte (circa 6 km) in galleria naturale. Attraversa un territorio in cui zone collinari e boscose si alternano a piane parzialmente urbanizzate. Ad ovest la piana di Grandate, segnata dal tracciato del Seveso, è caratterizzata da una forte presenza di insediamenti industriali e da una rete di centri urbani.
Il primo lotto ha uno sviluppo complessivo di circa 3 km; si innesta sull’autostrada A9 a Grandate, al confine con il Comune di Villaguardia, e termina con lo svincolo di Acquanegra, tra i comuni di Como e Casnate con Bernate. In questo primo lotto verranno realizzate anche due opere connesse. I Comuni attraversati dal tracciato principale sono: Villaguardia, Grandate, Casnate con Bernate, Lusiago, Como.
Il secondo lotto completa il collegamento tra lo svicolo con la A9 in località Grandate e le S.P. n.36 ”Canturina” ed ex S.S. n.342 “Briantea” in Comune di Albese con Cassano. La lunghezza del tracciato è di circa 6,5 Km e, causa la complessa orografia, si sviluppa tutto in galleria tranne che per brevi tratti all’aperto in località Albate e nel Comune di Lipomo. Dallo svincolo di “Acquanegra” dove termina il primo lotto della tangenziale, il tracciato si snoda attraverso la successione di tre gallerie naturali denominate Acquanegra, Monte Croce e Montorfano, le ultime due delle quali rappresentano praticamente una galleria unica della lunghezza di circa 5 Km, fino all’interconnessione con la ex S.S. n.342 tra Tavernerio ed Albese con Cassano. I Comuni attraversati dal tracciato principale, sono: Como, Lipomo, Casnate con Bernate, Tavernerio, Montorfano, Albese con Cassano.
Tangenziale di Varese – E’ divisa anch’essa in due lotti e si estende per circa 11 km, di cui quasi la metà in galleria naturale. Il paesaggio attraversato costituisce una cerniera fra contesti paesistici molto diversi, in cui colline, rilievi fortemente accentuati e valli con una rilevante presenza boschiva si intrecciano ad aree urbanizzate. Il primo lotto, della lunghezza di circa 4,5 km, è compreso tra l’interconnessione con l’A8 in località Gazzada Schianno e lo svincolo di Vedano Olona, al confine con il comune di Varese. Due gli svincoli lungo il tracciato: a Gazzada, per l’innesto sull’autostrada A8, e a Vedano Olona, di connessione con la viabilità esistente. I Comuni attraversati dal tracciato principale sono: Brunello, Gazzada Schianno, Buguggiate, Morazzone, Lozza.
Il tracciato principale del secondo lotto, che presenta una lunghezza di oltre 6 km, ha inizio in corrispondenza del fornice nord della galleria Valle della tangenziale di Varese già esistente (che collega lo svincolo di Vedano e lo svincolo di Folla di Malnate) e termina al confine di Stato nel comune di Cantello, frazione Gaggiolo. Prevede lungo il suo sviluppo longitudinale tre svincoli: a Folla di Malnate, a Cantello e a Gaggiolo. I Comuni attraversati dal tracciato principale sono: Varese, Malnate e Cantello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.