Una conferenza per imparare ad ascoltare la musica
Flavio Testi, uno dei più rappresentativi compositori italiani viventi, protaginista dell'incontro organizzato dall’Associazione “Vivere Crenna” per la sera del 9 maggio in Villa Delfina, via Donatello, alle ore 21
Come si ascolta la musica classica? È un’arte che parla a tutti, oppure è destinata solo ad un pubblico di iniziati? A questa e ad altre domande cercherà di rispondere Flavio Testi, uno dei più rappresentativi compositori italiani viventi, in un incontro – conferenza d’eccezione dal titolo “Ascoltare la musica”, organizzato dall’Associazione “Vivere Crenna” per la sera del 9 maggio a Crenna di Gallarate, in Villa Delfina, via Donatello, alle ore 21.
Flavio Testi, classe 1923, accompagnerà i partecipanti nel mondo dei suoni forte di una lunga e consolidata esperienza come autore di opere liriche, nonché di pezzi per orchestra e complessi da camera, eseguiti nelle più importanti istituzioni musicali italiane (come il Teatro alla Scala di Milano) e all’estero.
Nel corso della serata verranno forniti preziosi elementi per una fruizione più completa e consapevole dei capolavori di tutti i tempi, e per avvicinarsi a un linguaggio, a volte ostico, a volte più immediato, ma comunque capace di esprimere un’infinita gamma di emozioni in cui ciascuno, a modo suo, può rispecchiarsi. L’incontro rappresenta un’occasione straordinaria ed imperdibile per chi voglia accostarsi al mondo della musica partendo da basi solide e significative, sulle quali formare la propria sensibilità e fondare la propria capacità di ascoltare, discernere e valutare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.