“Water and Air Show”
Il gruppo di studenti denominato “Now or Never eventi” presenta il progetto "dove il genio dell’uomo incontra l’emotività della natura" a chiusura di un seminario sui grandi eventi
L’ultima lezione per il seminario universitario “Comunicare il territorio con i grandi eventi” indirizzato agli studenti del terzo anno di Scienze della Comunicazione all’Università dell’Insubria è stata un po’ speciale.
Gli studenti hanno presentato una serie di progetti come fossero delle vere agenzie di comunicazione. È stato premiato il gruppo denominato “Now or Never eventi”.
“Water and Air Show – dove il genio dell’uomo incontra l’emotività della natura” è il titolo proposto per una rassegna dedicata alle iniziative che si possono sviluppare non solo a terra, ma soprattutto in aria, acqua e terra. Un mix effervescente di musica, sport ed intrattenimento sul lungo lago di Luino.
Il seminario, coordinato da Marcello Vitella della Consel, trattava dei temi legati all’organizzazione di eventi, analizzando i processi organizzativi, le strategie di comunicazione e di successo di una grande manifestazione pubblica. L’approccio pragmatico ed operativo ha cercato di avvicinare il più possibile gli studenti al mondo professionale della comunicazione e degli eventi, sottolineano lo stretto legame tra le manifestazioni pubbliche e la riscoperta del territorio.
Il percorso formativo si è concluso con la presentazione di alcuni progetti realizzati dai ragazzi. La commissione di valutazione era composta, oltre che da Vitella stesso, da Giancarlo Angeleri, direttore della Prelpina, Enrico Argentiero, della Camera di Commercio di Varese, da Jessica Silvani e Sara Cannata della Consel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.