A Tradate e Gallarate due cinema dedicati al 3D

Aprono nelle prossime settimane al “Cinelandia” e al centro “La Fornace”, due sale attrezzate per la proiezione di film a tre dimensioni. Per combattere la pirateria e rendere unico il cinema

Il futuro del cinema sbarca anche a Varese. Mentre le piccole sale, che ormai sono gestite a livello comunale o parrocchiale, faticano a rimanere aperte, la provincia si attrezza per l’ultima grande rivoluzione del cinema: la proiezione dei film a tre dimensioni.
Infatti, sono ben due le sale che saranno aperte nelle prossime settimane e attrezzate per questo tipo di film: oltre al Cinelandia di Gallarate che dal 15 luglio avrà disponibile una sala attrezzata, ci sarà anche una sala cinematografica nel multiplex del centro “La Fornace” a Tradate che aprirà il prossimo 27 agosto, proprio puntando sull’importante novità di avere una sala dedicata al cinema 3D.
 
Questa nuova tecnologia sembra essere la vera risposta del cinema alla pirateria. I film in tre dimensioni possono essere “piratati” ma perdono il loro effetto su un normale televisore è sicuramente modesto, se non inutile, e raggiungono il massimo delle potenzialità solo al cinema. Non si tratta della stessa tecnologia che già negli anni ’80 aveva cercato fortuna: l’avvento del digitale ha permesso una vera rivoluzione, tanto che le grosse case di produzione, soprattutto americane, negli ultimi hanno realizzato film in doppia versione: normale e in 3D. Come il recente Viaggio al centro della terra, oppure l’animazione di Mostri contro alieni, o ancora l’horror di San Valentino di sangue. Per ora il pubblico sembra aver apprezzato questa innovazione che non prevede nemmeno l’utilizzo di grossi e scomodi occhiali con le lenti colorate (come accadeva negli anno ’80), ma di semplici occhialini, leggeri e forse anche comodi.
 
Ed ecco che, quindi, in provincia di Varese sono già due le sale che sfrutteranno questa tecnologia come “traino” per gli altri film. Sicuramente oltre a Gallarate e Tradate, vi saranno altre sale nella zona che si vorranno attrezzare con questa tecnologia. Bisogna vedere poi se questa sarà una vera rivoluzione o, come sostengono altri esperti, l’evoluzione del cinema non sarà più la magia di una sala, ma direttamente il salotto di casa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.