A Viggiù poesia e Galileo Galilei
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento estivo che la SOMS di Viggiù. In programma sabato 4 luglio alle 21.15
Anche quest’anno, dopo i successi delle scorse edizioni, si rinnova l’appuntamento estivo che la SOMS di Viggiù propone a chi ama la lettura e la musica. Sabato 4 luglio alle 21.15 sarà presentato "L’amor che move il sole e le altre stelle. La volta celeste nelle parole di scrittori e poeti di ogni tempo", una selezione di brani poetici e narrativi con il contrappunto musicale della chitarra di Patrizia Giannone, presso l’ormai consueto e apprezzato cortile di Villa Canzani, in via S.Elia , il più piccolo e "romantico" del complesso residenziale, che ben si presta all’atmosfera un po’ magica della serata.
Il tema non è casuale : l’UNESCO ha proclamato il 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia e la SOMS ha scelto di aderire alla promozione di eventi culturali che ci riportino con lo sguardo all’insù, a 400 anni dalla prima osservazione della Luna di Galileo con il cannocchiale e a 40 dalla prima impronta dell’uomo sulla Luna.
E sarà proprio il Galileo di Brecht ad aprire le letture per poi seguire la scia delle stelle con Leopardi e Garcia Lorca; ci abbandoneremo all’estasi delle notti siriache delle Memorie di Adriano per ritornare più concretamente ad assitere (o no…chissà…) alla levata del sole con Achille Campanile. Arturo, il giovane protagonista del romanzo di Elsa Morante, ci descriverà le notti, il mare, le stelle di Procida e Italo Calvino racconterà uno strano destino della Luna. Per concludere, l’ultimo canto del Paradiso di Dante.
I testi sono a cura di Marta Fontana e Carla Cassani, voci recitanti insieme a Gianni D’Agostini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.