Accam-Vedelago, “Riconvocare la commissione ambiente”
Lo chiedono i consiglieri comunali Corrado, Fontana, Porfidio, Rosa e Marta Tosi alla luce di quanto sentito sabato dalla direttrice del centro riciclo di Vedelago (TV)
La questione Accam-Vedelago ancora al centro della politica locale bustocca. Cinque consiglieri di opposizione, Antonello Corrado (Rifondazione Comunista), Carlo Fontana (Busto dei Quartieri), Audio Porfidio (La Voce della Città), Luigi Rosa (Busto Civitas) e Marta Tosi (gruppo misto), hanno consegnato al presidente della commissione ambiente e territorio Alesandro Chiesa (PdL) una richiesta di convocazione urgente della commissione stessa entro il 2 luglio, data prevista per la prossima seduta del consiglio comunale. Seduta nella quale si dovrebbe discutere dell’atteso revamping di Accam, spesa considerevole che l’assemblea dell’ex consorzio è disposta ad assumersi solo dietro garanzia che Busto Arsizio sia pronta a rinegoziare e allungare i termini della convenzione che, al momento, fissa al 2019 lo spegnimento definitivo dei forni dell’inceneritore posto tra Borsano e Bienate.
«Aggiungiamo un ulteriore invito ai rappresentanti dell’amministrazione, ai consiglieri tutti: andiamo a Vedelago. Chi vedrà con i suoi occhi potrà togliersi ogni dubbio sulla validità del sistema che Carla Poli ci ha mostrato sabato» dice Corrado a nome di tutti. Decisivo sarà l’atteggiamento della maggioranza, nella quale qualche esponente sembra tentato dall’idea di avviare, per quanto possibile, una versione altomilanese del centro di riciclo veneto. Anche qui, l’esempio da studiare viene da Nordest.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.