Cala il buio e si riempie la città: è Notte Bianca

La terza lunga notte della storia varesina è già cominiciata, la città si riempie mentre si moltiplicano le occasioni di solidarietà

Anche la terza Notte bianca di Varese è arrivata all’alba. La manifestazione targata 2009 e dedicata all’Abruzzo ha visto tanto pubblico e tante iniziative per le piazze e vie centrali della città e non solo. Dopo la musica, il teatro, il ballo e il cibo il sipario si è chiuso anche quest’anno. Ma potete rivivere i momenti più belli di questa serata su Varesenews con le foto, i video e seguendo la diretta che la redazione ha realizzato "on the road" dallo stand di piazza Montegrappa. 

Galleria fotografica

La Notte dei bimbi, a Villa Mirabello 4 di 8

ORE 02: 30 – La gente inizia a lasciare il cuore di Varese, approfittando di bancarelle e tendoni per rifocillarsi nel dopo-concerto. Rimane attivo lo spazio jazz: alla musica più raffinata il compito di accompagnare i nottambuli incalliti sino all’alba.

ORE 02:15 – Davide Van De Sfroos e la sua band concludono un concerto applaudito e seguito dal principio alla fine. Non sono mancate le sorprese, soprattutto sul finale, quando alle sue canzoni il menestrello laghée ha aggiunto una sorprendente "Shook Me All Night Long" e una taranta scatenata.

ORE 00:30 – Il pubblico dei nottambuli è stato premiato: inizia il concerto di Van De Sfroos e piazza Montegrappa si riempie di migliaia di persone. "El diavùl" è la prima canzone del repertorio portata sul palco.

ORE 23:00 – Ormai le piazze tracolmano di visitatori. La città ha risposto bene all’invito di questa notte in favore dell’Abruzzo. Grande successo per la mega-grigliata e per la risottata della Pro Loco. Gli stomaci si riempiono proprio come piazza Monte Grappa, punto nevralgico con la sua musica folk.  

ORE 22:30
– Grande pubblico per lo spettacolo inedito ai Giardini Estensi, "Sogno di una Notte di mezza Estate". Costumi sgargianti, intermezzi musicali di banda e comparse scelte tra la gente comune. Lo spettacolo è stato dedicato a Carlo Chiodi scomparso da poche settimane. 

ORE 22:15 –
Spazio alla musica jazz in piazza Giovane Italia che si appresta a ospitare anche il celebre Alboran Trio del varesino Paolo Paliaga. Già parecchie persone hanno assistito alle prime esibizioni ospitate sul palco. Qui si andrà avanti fino alle 6 del mattino.

ORE 22.00 – In piazza della Motta prosegue a pieno ritmo lo stand dei tifosi del Varese 1910: se la griglia sforna salamelle a pieno ritmo, il grande schermo ripropone i momenti più belli della festa per la promozione dei biancorossi in Prima Divisione

ORE 21.30 – Sul palco di Piazza Monte Grappa via al secondo artista protagonista della serie di concerti "Folk dialettale". Si tratta di Alberto Patrrucco. In tanti si dirigono anche verso Largo Forzinetti per le cover delle canzoni dagli anni Sessanta ad oggi.

ORE 21:15 – Si è conclusa la prima giornata di SoleVoci Festival con l’esibizione dei più grandi artisti a livello internazionale di beatbox, l’arte di fare suoni della batteria con la voce. In molti hanno apprezzato la particolare esibizione degli artisti all’Apollonio.

ORE 21:00 – L’organizzazione ci segnala che è stato annullato il concerto musicale previsto in piazza Cacciatori delle Alpi.

ORE 20:30 – La pioggia smette di scendere, appare l’arcobaleno e, finalmente si riempie la piazza. Solo ora inizia, davvero, la Notte Bianca.

ORE 20:00 – Sul palcoscenico di piazza Monte Grappa prende il via il concerto folk, con il Collettivo Mazzulata. Al via anche i murales del writer Il Borse.

ORE 19:00 – Come si suol dire: inaugurazione bagnata, festa fortunata. Alle 19 sotto alle prime gocce il sindaco Fontana e Vitella di Consel hanno tagliato il nastro, per inaugurare la terza edizione della Notte Bianca. Un momento breve svoltosi ai Giardini Estensi, poi proseguito nella Sala Matrimoni. Fontana: «Nonostante il periodo difficile abbiamo comunque voluto organizzare un momento di festa per la Città, sperando che il tempo non ci tradisca». Davanti al pubblico di autorità e rappresentanti istituzionali è stato mostrato un video sull’esperienza di una famiglia terremotata de L’Aquila, proprio questa Notte Bianca raccoglierà fondi per l’Abruzzo.

ORE 18:00 – Nonostante la pioggia destano sorpresa e curiosità le auto d’epoca esposte in via Veratti e via Vilta. Non mancano ovviamente le mitiche Due Cavalli.

ORE 16:30 – Tutta la città, ancora illuminata dagli ultimi raggi di sole, brulica di eventi. In piazza Monte Grappa, dove è in programma un concerto di musica folk, risuonano già le note delle prove. Solo qualche momento di pioggia intimorisce alcuni, ma la città è già all’asciutto e carica di visitatori.

ORE 16 – La Notte Bianca dei bimbi è iniziata alle 16 a Villa Mirabello. Ad accoglierli tanti palloncini, distribuiti allo stand dell’Aspem, il truccabimbi e lo spettacolo teatrale del Gatto con gli Stivali. Tra i più gettonati il gioco gonfiabile dedicato a SuperMan. Qui gli eventi dureranno fino alle 22.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La Notte dei bimbi, a Villa Mirabello 4 di 8

Galleria fotografica

Taglio del nastro 4 di 11

Galleria fotografica

Meraviglie della Notte 4 di 23

Galleria fotografica

Gente della Notte Bianca 4 di 9

Galleria fotografica

Sport in piazza Repubblica 4 di 11

Galleria fotografica

Gente della Notte Bianca – 2 4 di 6

Galleria fotografica

Musica alla Notte Bianca 2009 4 di 17

Galleria fotografica

Spettacolo ai Giardini Estensi 4 di 12

Galleria fotografica

Van De Sfroos 4 di 5

Galleria fotografica

Curiosità 4 di 21

Galleria fotografica

Un muro per l’Abruzzo 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.