Costerà di più il suolo pubblico di Lugano

Chi utilizza il suolo pubblico di Lugano dovrà pagare qualcosa in più: a dirlo il consiglio comunale della città, che ha accolto le modifiche al regolamento sui beni amministrativi in questo senso

Chi utilizza il suolo pubblico di Lugano, traendone vantaggio, dovrà pagare più tributi al comune.
Il Consiglio comunale della città ha accolto infatti le modifiche al regolamento sui beni amministrativi che prevedono un aumento dei contributi massimi per i commerci periodici e occasionali su strade e piazze (da un tetto di 50 franchi al giorno a uno di 50 a metro quadro al giorno), per la posa di distributori automatici (importo massimo annuo da 500 a 1000 franchi) e per i residenti che beneficiano delle agevolazioni di parcheggio in zona pedonale (da 250 a 400 franchi mensili).
La misurà sarà però attiva dal 2011, per evitare che i commercianti siano penalizzati in periodo di crisi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.