Il Festival Corale Internazionale arriva a Busto Arsizio
Dal 4 al 24 giugno la XVIII edizione porterà in Lombardia le eccellenze corali del mondo in un’offerta concertistica di ampio respiro dalla musica sacra al folk, passando per jazz e pop. Venerdì sera "tappa" bustocca a Beata Giuliana
Si tiene venerdì 12 giugno alle ore 21.00 presso Chiesa di San Luigi di Beata Giuliana (Piazzale Beata Giuliana) la XXVIII edizione del Festival Corale Internazionale “La Fabbrica del Canto”, rassegna musicale nata nel 1992 con lo scopo di diffondere e far conoscere la musica corale grazie ai migliori interpreti mondiali.
Ospite della serata: il prestigiosissimo gruppo solistico giapponese tutto femminile ENSEMBLE PLANETA, molto noto in Giappone per la loro unicità interpretativa.
La Fabbrica del Canto 2009, con i suoi 10 cori ospiti, si propone come uno dei più grandi ed importanti eventi internazionali dedicati alla musica vocale. Il Festival si articolerà nei 20 giorni di giugno in un susseguirsi di differenti manifestazioni dal concerto del singolo coro ai maxi eventi caratterizzati dalla presenza di due o più cori.
Una novità assoluta dell’edizione 2009 saranno le due Maratone Corali che si terranno a Milano il 13 e 14 giugno, tutti e dieci i cori ospiti si alterneranno sul palco esibendosi in 20 minuti di musica ciascuno dando allo spettatore la possibilità di cogliere le differenti influenze culturali nella musica sacra e in quella folk.
Per consultare tutte le date del Festival www.jubilate.it
Ensemble Planeta – Giappone
L’Ensemble Planeta è un gruppo solistico femminile molto noto in Giappone per la propria unicità interpretativa. Il loro repertorio spazia dai classici della musica come Bach, Schubert o Chopin, passando dalle melodie tradizionali europee ed asiatiche, fino ad arrivare alle avanguardie contemporanee.
Il successo dell’Ensemble Planeta è dovuto, oltre alle quattro voci angeliche delle sue componenti, agli arrangiamenti della grande produttrice Nahoko Kakiage. Il suo lavoro, incentrato nella reinterpretazione della musica classica e popolare attraverso i dettami della musica contemporanea, ha portato il gruppo a ottenere diversi riconoscimenti in tutto il mondo e a ritagliarsi uno spazio nella musica corale per la loro peculiare musicalità.
Il gruppo è molto attivo sia a livello discografico, 7 album, sia televisivo. E’ interprete di diverse colonne sonore nazionali ed internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.