Il parcheggio di Casbeno costerà 1 euro al giorno
Lo ha deciso la Provincia per incentivarne l'uso
A partire da lunedì 6 luglio sarà possibile parcheggiare l’auto al Multipiano di via Trentini, livello -1, al costo di 1 euro al giorno, da lunedì al sabato dalle 6 alle 22.
Sono state approvate in Giunta le nuove modalità di parcheggio al Multipiano di Casbeno. Dopo alcuni mesi di prova su sosta a pagamento e tariffe, l’Amministrazione provinciale ha deciso di porre alcune sostanziali modifiche al fine di incentivare ancor di più l’utilizzo della struttura applicando alla sosta la tariffa più bassa di tutta la città a vantaggio sia degli utenti degli uffici pubblici, che dei pendolari che fanno riferimento alla vicina stazione ferroviaria di Casbeno.
«L’opera, realizzata a tempo di record e consegnata alla città in occasione dei Mondiali di ciclismo, continua ad avere un ruolo strategico sulla viabilità di Casbeno. In questi mesi – ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio Gianfranco Bottini – abbiamo monitorato con attenzione il flusso dell’utenza e abbiamo potuto appurare che, a fronte della disponibilità di oltre 160 posti auto, di cui 110 coperti e video sorvegliati, a disposizione dei cittadini, lungo le strade che perimetrano il parcheggio e i molti edifici pubblici presenti, non è diminuita la cattiva abitudine di lasciare le auto posteggiate al di fuori degli spazi consentiti. Ciò continua a comportare una serie di disagi e qualche problema di sicurezza, oltre che l’intralcio della viabilità ordinaria. Per tale motivo, mettendo in campo uno sforzo ulteriore, Villa Recalcati ha deciso di applicare una tariffa popolare e sostenibile per tutti i cittadini. Con un solo euro al giorno, infatti, sarà possibile lasciare la propria auto senza limitazione oraria, durante l’apertura del Multipiano, che è stata prolungata di qualche ora, anche nella fascia serale. Vorrei inoltre sottolineare che l’entità minima della sosta a pagamento è un piccolo, ma importante segnale dell’Ente Provincia, che testimonia grande sensibilità in questo momento di difficoltà economica». Bottini ha poi spiegato anche la motivazione di mantenere il piano -1 a pagamento: «Il Multipiano si sviluppa su tre livelli. Il Piano a raso verrà utilizzato per lo più dagli utenti degli uffici pubblici e per questo abbiamo mantenuto la sosta massima di 2 ore gratuita, così da consentire un’adeguata rotazione di posti auto; il Piano -2 è destinato ai dipendenti di Villa Recalcati, mentre il Piano -1 e i suoi 110 posti auto sarà a disposizione di chi ha necessità di sosta più lunghe. Gli introiti della sosta a pagamento serviranno per contribuire alla copertura delle spese di pulizia e manutenzione della struttura, poiché è nostra intenzione garantire un parcheggio di qualità agli utenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.