Il Tar respinge il ricorso dell’opposizione
I consiglieri di minoranza non avevano facoltà di presentare ricorso per il Piano Integrato d’Intervento di via Monte Nero. "Il Tar non si è espresso nel merito" dicono i proponenti. Che fanno intravedere l'ipotesi di un esposto in procura
I consiglieri di minoranza non hanno titolo per presentare ricorso al Tar: la strada della giustizia amministrativa si rivela un vicolo cieco per l’opposizione samaratese, decisa a fare chiarezza sul Piano Integrato d’Intervento di via Monte Nero. Il Tar della Lombardia ha infatti stabilito che i consiglieri di minoranza non hanno facoltà di presentare ricorso e ha anche condannato i proponenti al pagamento delle spese processuali. «Il Tar – commentano i promotori del ricorso – ci ha sostanzialmente invitato a ricorrere alla strada dell’esposto penale. Siamo stupiti di questa decisione, ne prendiamo atto con rammarico.
Questo significa che in questo Paese la violazione della legge (così noi ipotizziamo) non può essere discussa in sede amministrativa ma solo in sede penale» commentano i consiglieri del centrodestra e della lista civica promotori del ricorso, Luciano Pozzi, Francesco Caraglino, Giorgio Borghi e Carlo Aspesi.
L’intervento urbanistico di via Monte Nero fu approvato dal consiglio comunale lo scorso 14 aprile, nella notte in cui entrava in vigore la nuova normativa della Regione che prevede il congelamento dei Piani integrati fino all’approvazione del Piano di Governo del Territorio, strumento urbanistico globale del Comune.
All’indomani della sentenza che ha condannato i promotori a pagare le spese processuali, i consiglieri prendono atto «con stupore e rammarico, che il TAR Lombardia con una sentenza – che non entra nel merito dei problemi posti – ha deciso che i Consiglieri Comunali che hanno presentato l’esposto non hanno titolo per ricorrere a fronte di una grave , a nostro avviso, violazione della legge». Secondo l’opposizione, però, il tribunale amministrativo non si è comunque pronunciato sulla legittimità del Piano integrato approvato nell’aprile scorso, lasciando aperta la questione. A questo punto, l’opposizione sceglierà la via dell’esposto alla procura?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.