Meglio leggere che giocare al game-boy
Gli alunni di classe V della scuola “E. Toti” di Lisanza spiegano l'importanza della lettura, i vari generi, le regole per il buon lettore e propongono un sondaggio
In questi tempi Game-Boy, Wii, P.S.P. e Play Station sostituiscono sempre più i libri, giusto questi, che possiedono “proprietà benefiche” per la nostra mente. Possiamo infatti dire che sviluppano l’immaginazione facendoci pensare come potrebbero essere i protagonisti e i paesaggi delle storie, ci fanno imparare vocaboli nuovi e ci insegnano aspetti della vita mai visti prima.Esistono diversi tipi di libri ed è importante trovare quello che fa per sé. Eccone alcuni:
FANTASY – Raccontano di altri mondi e personaggi magici come fate, vampiri, streghe, elfi,… ; possono esserci anche oggetti magici ed altre cose straordinarie.
GIALLI – Trattano misteri irrisolti o da risolvere e casi enigmatici; possono anche fare paura.
HORROR – Sono “infestati” da mostri, alieni ed esseri strani e bruttissimi solitamente crudeli che, come dice il nome, fanno paura ed orrore.
AVVENTURA – Narrano avvenimenti insoliti e pericolosi vissuti da persone audaci che possono affrontare giungle, deserti oppure vengono catapultati in altri mondi dove devono superare ostacoli di ogni genere pur di salvarsi.
Alcune REGOLE PER UN BUON LETTORE ve le diamo noi, le altre potete capirle da soli.
Prima di comprare un libro “gigante” iniziate con uno più piccolo e, man mano che leggete i libri, aggiungete qualche pagina fino ad arrivare a quelli “corposi”. Una volta finito un libro scambiatelo con un amico, magari scoprirete che avete gli stessi gusti.
Sapete che le famiglie che leggono sono più serene di quelle che non leggono?
Coraggio allora e … buon libro a tutti!
Vota il nostro sondaggio
Alunni di classe V – Scuola primaria “E. Toti” – Lisanza di Sesto Calende
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.