Notte Bianca sì, Notte Bianca no. Raccontateci la vostra
Commenti entusiasti ma anche diverse critiche per l'evento che ha portato in piazza sabato notte 80.000 persone. Scriveteci cosa ne pensate e mandateci le vostre foto
"Semplicemente bellissima! Abito in provincia di Bergamo e la Notte Bianca di Varese non la perdo per nulla al mondo… magari avessimo eventi così… da noi si paga sempre anche per un piccolo concertino… Brava Varese!", scrive Claudia.
"Manifestazione autoreferenziale, provincialotta e , come da insubrica tradizione, furbescamente bottegaia. Insomma, una fiera paesana di bassa lega con inserti di folklore inutile e inventato e con il pretesto ipocrita della solidarietà (alias, carità pelosa) ai terremotati d’Abruzzo", ribatte Giorgio.
Come ogni anno, anche l’edizione 2009 divide i varesini e chi, venendo da fuori, ha partecipato alla Notte Bianca in città. Nei commenti dei nostri lettori lodi agli organizzatori e apprezzamenti vanno di pari passo con critiche e malumori dovuti ai prezzi troppo cari, ai problemi logistici, alla qualità degli spettacoli giudicata mediocre.
Insomma, c’è chi ha sognato e chi ha penato, chi era così contento da non essere troppo irritato dai prezzi, e chi ha trovato scandaloso pagare una bottiglietta d’acqua 3 euro. Chi ha preso la navetta e ha dovuto pagare, chi ne ha usufruito gratis. Chi ha trovato un volontario gentile e chi un vigile scontroso (o viceversa).
E voi che Notte Bianca avete vissuto?
Raccontatecelo scrivendo a redazione@varesenews.it o inviandoci le vostre foto allo stesso indirizzo.
Ecco i vostri interventi
Una festa che non lascia il segno (Xam63)
Notte Bianca: ma le navette non erano gratis? (Daniele)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.