Referendum, Azione Giovani è per il si
L'invito del segretario cittadino del gruppo che è entrato a far parte del Pdl è quello di votare a favore delle modifiche alla legge elettorale attuale
In occasione del referendum del 21-22 giugno che modifica la legge elettorale detta "porcellum", i ragazzi di Azione Giovani per il Popolo della Libertà di Busto Arsizio sostengono coerentemente il SI. Questi quesiti referendari daranno finalmente un’accelerata allo sviluppo politico e all’evoluzione del nostro paese : dando la maggioranza assoluta al partito più scelto dagli italiani – oggi è il PDL, domani potrebbe essere il PD o chissà l’Italia dei Valori – si creerebbero le condizioni per avere una grande stabilità di governo, senza le continue minacce o ricatti dei partiti più piccoli.
Ricordiamo le parole del presidente Silvio Berlusconi: "Voterò si al Referendum del 21 e 22 giugno" ; certo per ragioni di equilibrio non lo sosterrà ufficialmente, ma da appartenente al PDL "…sarei un pazzo a non essere d’accordo con questi quesiti…". Oltre a Berlusconi e tanti altri, v oteranno SI anche il Presidente della Camera Gianfranco Fini e il Partito Democratico . Fino a qualche mese fa prima che arrivasse il caldo che può far cambiare idea, anche l’Italia dei Valori e il suo leader Antonio DiPietro erano ferventi sostenitori di questo referendum . «Invito tutte le persone – conclude Matteo Sabba -, che hanno voglia di far maturare ed evolvere la politica italiana, a recarsi ai seggi nella giornata di domenica 21 o di lunedì 22 giugno e votare SI ai quesiti referendari».
SI, vogliamo un paese moderno e funzionale.
SI, vogliamo un’Italia più giovane ed efficiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.