Svanisce la B, i soldi dello stadio vadano alle strade

Balla un milione e mezzo di euro. Dall'opposizione era stata avanzata più volte la richiesta di destinare maggiori risorse alle asfaltature. Il sindaco: «Intanto già stanziati 4 milioni»

Non è bello parlare di soldi il giorno dopo la sconfitta ma in molti, magari poco appassionati di calcio e di Pro Patria, hanno sperato che la Pro non ce la facesse. Perchè gufare? Per quel milione e mezzo di euro messo a bilancio per l’adattamento dello stadio alle regole della serie B (capienza a 7 mila posti e sicurezza). Ora, di quei soldi, cosa ne sarà? In molti hanno chiesto maggiore attenzione alle strade, la situazione del manto stradale di Busto Arsizio non è delle migliori e da più parti, a partire dall’opposizione, si chiede di mettere quei soldi a bilancio per sanare le situazioni più difficili dal centro alla periferia. Una parte di quei soldi andrà comunque utilizzata per adeguare lo Speroni alle nuove normative sulla sicurezza per la Lega Pro con l’installazione di telecamere e la sistemazione degli accessi, ma le spese non dovrebbero superare un terzo dei soldi a disposizione.

Il sindaco Gigi Farioli è chiaro sull’argomento: «I soldi per rifare le strade ci sono già – sottolinea con una punta di stizza – abbiamo messo a bilancio 4 milioni di euro senza fare mutui che sono molto di più dei soldi stanziati negli ultimi 10 anni, solo per riasfaltare le strade. Di quel milione e mezzo il destino lo deciderà un’apposita riunione di giunta». Il sindaco specifica che prima vanno spesi quei 4 milioni già stanziati: «E’ inutile destinare risorse se poi non si riesce a spenderle – ha detto ancora Farioli – l’assessorato alla partita e i suoi uffici devono far partire i cantieri. Credo che, com’era stato già detto, i soldi che non verranno utilizzati per lo stadio serviranno a migliorare la città».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.