A “La Festa” è di scena il disagio del territorio
La serata del 7 luglio sarà dedicata all'Alto Milanese e al pesante tributo ambientale pagato sull'altare del progresso. Si discuterà dell'inceneritore Accam, tornato al centro della polemica, e di Pedemontana
Martedì 7 luglio alle ore 21.00 la Colonia Elioterapica in Via Ferrini 14, all’interno della manifestazione “La Festa 2009, Comunità Giovanile compie 20 anni” si terrà la conferenza ”Il disagio del territorio. Ambiente, identità ed economia: una convivenza difficile”. Intervengono Lorenzo Scandroglio (giornalista di Alp e Il Giornale), Francesco Lattuada (consigliere comunale a Busto Arsizio e rappresentante dell’Osservatorio per la salvaguardia della Valle Olona) e Matteo Colaone (segretario nazionale di Doma Nunch).
E’ così possibile che in un territorio ricco, la gente viva da schiava, passando ore nel traffico, sognando Pedemontane con svincoli dritti ai centri commerciali, grandi opere, baracconi che servono per generare indotto economico ; le amministrazioni locali, delegate dalle Comunità alla tutela e conservazione del patrimonio territoriale, calano le braghe di fronte a imprese e privati pur di far cassa, obbligando i nostri paesi a svilupparsi in maniera anomala e innaturale, abbattendo e svuotando i nuclei storici ed erodendo boschi e campagne.
E la situazione non è certo destinata a migliorare, anzi, proprio in questi giorni sta montando la protesta contro la Pedemontana e contro l’inceneritore Accam di Borsano. Risulta chiaro che ad una situazione già critica andranno a a sommarsi altre criticità Allora, quando si tratta di salvare una Terra, la sua gente, il suo percorso storico e il suo patrimonio ecologico, dire basta diventa prioritario: un istinto di sopravvivenza non nostalgico nè conservatore, in cui la via d’uscita dovrà essere il richiamo al nostro genius loci , combattendo la spinta a monetizzare la sacralità della natura e quella filosofia di vita che rende sterile e grigio ciò che c’è dentro e fuori di noi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.