Accordo Husqvarna, parla l’azienda

Nessun commento ufficale alle reazioni dei sindacati "esclusi". Ma precisazioni sulle finalità della mobilità, e una rassicurazione sul futuro dell'azienda. «La cui sede è sempre più a Cassinetta»

Sulle reazioni di Fiom e Failms al referendum aziendale che ha ratificato l’accordo siglato dalla RSU e dalla Fim, nessun commento ufficiale dalla presidenza della società, «Almeno finchè non ci saranno posizioni chiare». Ma sulla questione e sulle finalità dell’accordo, e innanzitutto della richiesta di mobilità da parte dell’azienda, che occupa a Cassinetta di Biandronno circa 250 dipendenti, da Husqvarna arrivano i primi commenti.

«Di quell’accordo il punto finale, dopo la cassa integrazione straordinaria che sta per iniziare, è la mobilità volontaria – spiegano dall’azienda – Che, proprio perché è volontaria, non significa caccia alle streghe, né chiusure programmate di interi settori. Comprende tutti i dipendenti, ed è causata dalla ben nota situazione condizione globale: in questo, ci riconosciamo con le altre aziende che purtroppo hanno dovuto fare i conti con questa situazione».

Questa è la posizione di Husqvarna, che dopo gli anni nella “galassia”di Castiglioni è da due anni di proprietà di BMW. L’azienda poi, a sostegno del fatto che le loro non sono solo parole, ricorda invece il suo percorso inverso rispetto al temuto “smantellamento”di alcuni pezzi di produzione: «Verrà inaugurato a settembre lo stabilimento la cui prima pietra è stata posata il 2 luglio di due anni fa. Uno stabilimento nato proprio per unire tutti i reparti Husqvarna che prima erano divise nelle diversi sedi del gruppo MV Agusta.  Lo stabilimento di Cassinetta, invece, da settembre riunirà tutti i reparti: un investimento per unire sotto lo stesso tetto tutto il processo produttivo, dalla progettazione fino alla commercializzazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.