Credito alle imprese, “pressing” di Reguzzoni sul governo
Alla Camera passa un ordine del giorno dell'onorevole bustocco della Lega Nord che chiede di valutare l'ipotesi di indurre, con la leva monetaria, le banche ad abbandonare politiche restrittive. "Con le restrizioni al credito si rischiano danni irreversibili"
Alla Camera dei Deputati è attualmente in discussione il disegno di legge su sviluppo ed energia. Oggi è stato accolto un ordine del giorno del bustocco Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, che impegna il Governo “a valutare l’opportunità di promuovere una politica monetaria che induca gli istituti di credito ad abbandonare temporaneamente politiche restrittive del credito, almeno fino a quando non ci siano segnali concreti di una ripresa dell’economia, affinché assolvano con efficacia il proprio ruolo di sostegno del sistema produttivo”.
“Nonostante gli interventi positivi del Governo adottati dal mese di ottobre 2008 per fronteggiare la crisi dei mercati finanziari – spiega Reguzzoni – permane grave la mancanza di liquidità per le imprese e per le famiglie e quindi può essere utile intervenire nuovamente sul sistema bancario, poiché quest’ultimo è restio ad applicare a pieno le indicazioni politiche verso una maggiore apertura delle condizioni di accesso al credito per le imprese”.
“Le sofferenze per liquidità per le piccole e medie imprese italiane sono arrivate ad un limite oltre il quale si rischia la chiusura delle stesse. I rilevanti cali di fatturato, dal 20 al 50 per cento, delle imprese, in particolare nel settore manifatturiero e meccanico – continua il parlamentare leghista – rendono più drammatica la restrizione del credito da parte delle banche. Se in questo momento non si prosegue con determinazione verso una politica di maggiore liquidità – conclude Reguzzoni – si rischiano danni irreversibili per l’economia italiana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.