Il Governo andrà a lezione al Cbc
Il Cisco Business Collaboration (CBC) è stato inaugurato a marzo dal Premier Silvio Berlusconi. Obbiettivo: migliorare la pubblica amministrazione
Il centro Cisco Business Collaboration (CBC) è stato inaugurato il marzo scorso dal premier Silvio Berlusconi. Si tratta di un polo di scambio che permette a istituzioni, imprese e ricerca di dialogare e sperimentare le tecnologie più avanzate, sviluppando innovazione per il Paese.Il centro, ospitato dalla sede principale di Cisco Italy a Vimercate, in provincia di Milano, permetterà ad aziende ed istituzioni di sperimentare le soluzioni tecnologiche frutto della ricerca più avanzata, aiutandole a comprendere come applicarle per migliorare la loro produttività e diventare più competitive nello scenario globale. Lo stesso Berlusconi, durante l’inaugurazione, ha sottolineato l’aiuto che il centro Cisco può dare alla pubblica amministrazione «che potrà fare un passo avanti in termini di modernità e trascinare lo sviluppo di tutte le imprese grandi, medie e piccole. Contiamo sull’aiuto che Cisco ci può dare, abbiamo già in agenda delle lezioni per tutti i membri di questo Governo e utilizzeremo le nuove eccellenze tecnologiche affinché tutti possano trarre ricchezza e vantaggi per il futuro».
L’utilizzo delle tecnologie della collaborazione permetterà, quindi, alla pubblica amministrazione di cambiare radicalmente il modo di lavorare e di rapportarsi al cittadino e alle imprese, di risparmiare centinaia di milioni di euro di costi amministrativi e quindi di favorire lo sviluppo e la competitività del Paese nello scenario internazionale. Un approccio innovativo che realizza un’alleanza tra imprese, istituzioni pubbliche e mondo della ricerca scientifica e tecnologica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.