L’ultima settimana di Castelli di Lago si apre con le produzioni del Festival
Alle ore 21.30 nuovo appuntamento con i “Racconti in movimento” alla Darsena di Azzate; sempre alle 21.30, presso la Corte dell’Ospedale, p.zza Monte Grappa a Daverio, è di scena “Paludi”
L’ultima settimana del Festival Castelli di Lago si apre con una serata interamente dedicata
alle produzioni teatrali di questa edizione.

Alle ore 21.30 nuovo appuntamento con i “Racconti in movimento” alla Darsena di Azzate, uno spettacolo con regia di Enrico Colombo e testi di Mario Chiodetti. In scena “Cartoline dal mondo di ieri”: attraverso la coinvolgente narrazione di quattro giovani attori, il pubblico sarà invitato a conoscere come ci si divertiva da ragazzi nei paesi attorno al lago. Un modo nuovo di ri-scoprire alcuni luoghi del nostro territorio nei ricordi di giornalisti e scrittori.
Sempre alle 21.30, presso la Corte dell’Ospedale, p.zza Monte Grappa a Daverio, è di scena “Paludi”, il nuovo spettacolo di ricerca sulla cultura popolare di e con Betty Colombo. Con un affresco di brevi storie, sapientemente raccontate dalla nota narratrice, si ripercorreranno le trame della pesca, del lavoro e della cultura che caratterizzavano la zona della Palude Brabbia e del laghetto di Biandronno.
Oltre a questo sono aperte le esposizioni del Festival: a Villa Borghi di Biandronno (giorni feriali 20-23, festivi 16-23) la mostra "Mia madre lavorava sul filo…" Gualberto Niemen nelle fotografie di Maurizio Buscarino. Nella sede di Arteatro, in via Piave 3 a Cazzago Brabbia (tutti i giorni 20.30-23) l’installazione artistica "Gli Armadi Sensibili" di Antonio Catalano e la mostra "MMMM Micro Mostra Minimi Movie" di Enrico Colombo e Rosa Tiziana Bruno. Alle Ghiacciaie di Cazzago Brabbia (tutti i giorni 20.30-23) in mostra il "Progetto Cunsèrt: conservazione – il lavoro dell’acqua e della memoria" di Donatella Mora e Cristian Bolis. Per conoscere i luoghi alternativi e scaricare il programma con tutti gli appuntamenti consultare il sito internet: www.castellidilago.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.