Commercianti e pedoni, i due “nodi da sciogliere”
Parlano i rappresentanti del commercio e i negozianti "tagliati fuori" dal cantiere
Al sopralluogo sulla viabilità provvisoria di viale Milano hanno assistito, non senza un velo di preoccupazione, anche i vertici di Ascom Varese: il presidente di Uniascom Giorgio Angelucci, che tra l’altro è anche uno dei commercianti di via Morosini coinvolti direttamente nel cambio, e il nuovo direttore di Ascom Roberto Tanzi. La zona, infatti, è strategica, e la soluzione di disagio ha bisogno di un po’ di pazienza ma anche di scelte di buon senso, che tengano conto delle esigenze di tutti. «Tutti i commercianti della zona verranno coinvolti per più di un anno e mezzo da questo cantiere – spiega Tanzi – Ma i più “colpiti” saranno senza dubbio quelli della piazza, specialmente dopo il 24 agosto: per loro, a partire quella data, il flusso dal marciapiede sarà tagliato e tra Moreno e la torrefazione si ergerà un muro che non si potà oltrepassare, ma solo aggirare con un lungo percorso».
Una questione mica da ridere: perchè si parla di due tra i negozi più gettonati dai pendolari e dagli acquirenti low cost. «Da me adesso la gente non viene già più a prendere il caffè alla mattina, perchè è scomodo» si lamenta Laila Marchesi, che gestisce la Casa del Caffè. «Per non parlare della mia frutta – rincara Eugenio dall’Ova, il fruttivendolo accanto a lei. Che però aggiunge – A me importa, per l’amore del cielo, del mio commercio. Ma mi importa anche della sicurezza dei pedoni, specie a settembre: ne vedo tanti, passare davanti a me, e non so che percorso farà, quella marea di ragazzi, alla riapertura delle scuole»
Ma, per tutti, la maggior preoccupazione sono i tempi del cantiere: un anno e mezzo, che non è poco, considerato anche che dopo i primi otto mesi il cantiere si sposterà più verso il ponte, dove prima c’era l’edicola. Non è poco però nemmeno quello che devono fare: la messa in sicurezza di una infrastruttura pubblica. «Ci rendiamo conto che è un cantiere importante – sottolinea però Tanzi – L’importante però è venirsi incontro, con buonsenso»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.