Da l’Aquila al lago d’Orta, un gemellaggio che parte dal riso

Un connubio perfetto: zafferano abruzzese a braccetto col riso del Piemonte. Ai fornelli lo chef che ha vinto le olimpiadi mondiali del riso

Se ne vanno affascinati dalle bellezze del paesaggio, ma giurano di tornare molto presto. Il lago d’Orta è rimasto nel cuore degli studenti abruzzesi, ospiti del Consorzio Cusio Turismo e dell’Ufficio Scolastico Provinciale nell’ambito dell’iniziativa “Novara 4 You”.
“I luoghi e l’ospitalità sono stati eccezionali – dice Pierfrancesco Bentivegna, vice presidente della consulta degli studenti de l’Aquila – siamo emozionati e commossi per la grande ospitalità ricevuta dal Piemonte e dal Lago d’Orta”.
Il soggiorno dei giovani abruzzesi sul lago d’Orta ha dato il via ad un vero e proprio gemellaggio tra la consulta degli studenti aquilani e quella novarese. Iniziative e sinergie non mancheranno. “Il lago d’Orta nutre un legame particolare con l’Abruzzo – afferma Andrea Giacomini, presidente del Consorzio Cusio Turismo – i nostri territori si assomigliano per conformazione e per vocazione economica. Abbiamo in mente una sorta di gemellaggio che possa dare vita ad iniziative importanti”.
In realtà, un primo atto c’è già stato. Gli studenti abruzzesi, ospiti in questi giorni dell’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, hanno portato in dono il meglio della loro terra ovvero lo zafferano. Un omaggio non casuale, visto che l’oro giallo dell’Abruzzo è stato donato proprio allo chef del San Rocco, Paolo Viviani, campione in carica delle Olimpiadi Mondiali del Riso. “Lo zafferano abruzzese – ha ricordatoViviani – è tra i prodotti eccellenti del nostro paese ed è anche uno dei miei ingredienti preferiti. Le olimpiadi del riso le ho vinte grazie ad una rivisitazione del famoso risotto alla milanese”.  Il risotto olimpico è stato riproposto anche ai giovani abruzzesi ospiti del lago, che lo hanno degustato assieme ai vini del territorio. L’iniziativa, attuata con il patrocinio del Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila, ha dato il via ad una collaborazione ufficiale che oltre ad associare il nome del lago d’Orta a quello dell’Abruzzo, consentirà di valorizzare e promuovere l’enogastronomia di entrambi i territori.
Tra i progetti, c’è anche quello del “risotto per l’Abruzzo”, che il campione Paolo Viviani e gli chef stellati del lago prepareranno appositamente per gli ospiti delle tendopoli. Tutte le iniziative si svolgeranno con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico provinciale di Novara.

Galleria fotografica

Orta e Abruzzo, un gemellaggio possibile 4 di 6
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Orta e Abruzzo, un gemellaggio possibile 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.