Emilio Nessi l’amico degli animali, il ricordo della sua città
In ricordo del noto giornalista e animalista si terrà una manifestazione benefica, cui il Comune di Rho ha concesso il Patrocinio
In data 6 Settembre 2009, presso il “Centro Sportivo Molinello” di Mazzo di Rho, a partire dalle ore 14.00 si terrà uno iniziativa in omaggio a Emilio Nessi, noto giornalista e animalista, meglio conosciuto come “l’amico degli animali” e residente a Rho.
L’organizzazione dell’iniziativa, a cura dell’Associazione no profit Music and Partners, è finalizzata a opere di sensibilizzazione verso gli animali. Il programma della giornata prevede proprio momenti dedicati agli animali e all’ambiente con le Associazioni coinvolte e si concluderà con un concerto, a partire dalle ore 21.00. Oltre agli ospiti previsti, potrebbero aggiungersene altri, di cui al momento non è confermata la presenza.
PROGRAMMA
Ore 14.00 Mostra fotografica ed esposizioni da parte delle Associazioni animaliste e ambientaliste.
Spot di animazione e spettacolo per i più piccoli.
Ore 21.00 “Serata concerto”, presentata da Paolo Limiti, con ospiti e filmati di Emilio Nessi.
Saranno eseguite con l’orchestra dal vivo, diretta dal M° Ettore Righello e il coro del M° Diego Basso, le più belle canzoni dedicate agli animali, interpretate da: Wilma De Angelis, Giovanna, Stefania Cento, Karin Schmidt, Monica Cherubini, Nadja, Valeriano Maspero, Edoardo Agnelli, Fabrizio Voghera, Luigi Libra, Luca Virago e David Ekerot.
Interverranno anche i cabarettisti Flavio Pirini e i Fatti Così e non mancheranno le sorprese magiche di Edoardo Pecar e Walter Maffei.
La direzione musicale e il coordinamento artistico sono a cura di Franco Fiume.
Il costo dell’ingresso per tutta la giornata, spettacolo serale incluso, è di 10 Euro ed è consentito l’accesso anche agli animali. Il contributo rappresenta una modalità per proseguire l’opera di Emilio Nessi; il ricavato della manifestazione, infatti, sarà devoluto ad alcune Associazioni per la tutela e per l’aiuto degli animali.
Marco Tizzoni, Assessore ai Grandi Eventi del Comune di Rho, così commenta la nuova iniziativa:
“E’ un immenso piacere per il nostro Comune ospitare questo ennesimo grande e direi speciale evento dedicato al noto giornalista e scrittore specializzato nella difesa delle specie degli animali indifesi Emilio Nessi, recentemente spentosi a Milano. E’ un evento che ha lo scopo di proseguire l’operato di Nessi, che è stato anche un nostro concittadino. Per gli organizzatori e per il sottoscritto essere riusciti ad organizzare questo evento a lui dedicato nella sua e nostra città è un motivo d’orgoglio e sarà altamente emozionante. La giornata del 6 settembre al Molinello sarà dedicata, a partire dalle ore 14.00, agli animali e all’ambiente e vi parteciperanno le associazioni e gli amici a quattro zampe. In serata, a partire dalle ore 21.00, il noto presentatore RAI Paolo Limiti presenterà un concerto con numerosi ospiti amici di Emilio Nessi. Insomma, un appuntamento da non perdere e che consiglio soprattutto alle famiglie ed ai più piccini. Sul sito del Comune sono indicati gli ospiti che hanno confermato la loro presenza e che si alterneranno sul palco del Molinello. Ricordo ai Rhodensi che sarà allestita anche una zona food per chi decidesse di fermarsi all’evento anche per la cena. Ringrazio sentitamente l’associazione Music and Partners ed il dott. Fiume, che ne è il coordinatore artistico che ci ha offerto la possibilità di ospitare tale importante e speciale evento. L’Amministrazione che rappresento con questo ennesimo evento vuole rafforzare il sostegno, l’aiuto e la vicinanza al mondo animale ed a chi lo sostiene. Vi aspetto numerosi e buon divertimento…”.
EMILIO NESSI, “L’AMICO DEGLI ANIMALI”
Nato a Bergamo il 5 Novembre 1949 e scomparso a Milano il 26 Marzo 2009, è stato un grande giornalista, specializzato nei problemi degli animali. Giornalista pubblicista dal 17 Novembre del 1980, ha scritto su vari giornali e riviste, fra cui il “Corriere della Sera”, “Famiglia Cristiana” e “Topolino”. Ha collaborato con diversi programmi televisivi come “Disney Club”, “Ci vediamo su Rai 1” e “Ci vediamo in Tv” di Paolo Limiti. I suoi servizi sono andati in onda su vari telegiornali, fra cui il TG2 e il TG La7. Inoltre, ha condotto la striscia “Io amo gli animali” su Rai Due.
Emilio Nessi era il generoso paladino delle specie indifese, il poeta delle storie d’amore, l’eroe che correva a schierarsi per il salvataggio d’un singolo panda o di migliaia di uccelli sommersi dal petrolio. Sempre pronto a intervenire dove vi fosse una denuncia per maltrattamenti ad animali, con speciale attenzione a quelli meno noti, come le otarie della Skeleton coast in Namibia o i cigni reali trafitti dalle balestre nel Nord Europa, dai cuccioli di animali rari, ma anche di cani di razza, contrabbandati in situazioni estreme.
OPERE – Nel 1993 ha scritto “Palla di neve”, la storia di un Beluga, da cui nel 1995 il regista Maurizio Nichetti ha
tratto il film omonimo. Nel 2000 ha pubblicato “Theo il dono degli dei”, storia vera del salvataggio di un cucciolo di foca da parte di una bambina greca, corredata da una documentazione fotografica della “Clinica delle Foche” di Pieterburen, il cui ricavato è destinato al Fondo Amici di Paco, Associazione nazionale per la tutela dei cani. Nel 2004 ha pubblicato “L’Arca di Nessi”, in cui racconta storie di salvataggi di animali, e ne ha ceduto i diritti alla Lega Italiana Protezione Uccelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.