Il Comune rimmette le carte a posto

Iniziativa dell'amministrazione comunale per l'aggiornamento e la sistemazione della documentazione sugli immobili del territorio




L’amministrazione comunale di Cardano al Campo ha avviato la campagna per l’aggiornamento e la sistemazione della documentazione degli immobili sul territorio comunale. “Mettiamo le carte a posto insieme”, il motto scelto per un’iniziativa volta a sistemare una banca dati ormai obsoleta, in cui viene esplicitamente richiesta la collaborazione dei cittadini. Grazie all’aggiornamento dei dati verrà garantita certezza ed equità nella tassazione comunale (Ici e Tarsu).

Negli ultimi anni Cardano si è ingrandita e trasformata, ma non sempre la documentazione degli immobili ha seguito i cambiamenti con la dovuta tempestività. Molte posizioni sono infatti imprecise o mancanti di talune informazioni o addirittura inesistenti. In altri casi si trascinano antichi errori oppure non sono state debitamente registrate le variazioni intervenute nel corso degli anni. La situazione crea inconvenienti e incertezza contributiva a molti cittadini, e può succedere perfino che alcuni paghino più tasse del dovuto mentre altri, del tutto ignari, possono essere esposti a sanzioni.

Il Comune ha pertanto incaricato, mediante una gara pubblica, tre aziende specializzate, Tecnologia e Territorio Spa, Equitalia Esatri Spa, Spa Italia Srl, di effettuare un’operazione di aggiornamento delle informazioni sugli immobili. Dunque, "mettiamo le carte a posto" insieme.
Per la buona riuscita, che va a vantaggio di tutti, l’amministrazione comunale chiede la collaborazione di tutti i cittadini.

 

Di seguito vengono elencate alcune delle iniziative che le aziende preposte metteranno in atto nelle prossime settimane per effettuare l’aggiornamento della banca dati:

– molti proprietari di immobili (non tutti) riceveranno solo un questionario per la raccolta di informazioni aggiornate;

– alcuni addetti autorizzati dal Comune effettueranno sopralluoghi e misurazioni all’esterno di alcuni edifici, e potranno chiedere informazioni agli abitanti;

– nei rari casi in cui sarà necessario accedere all’interno, i proprietari e/o gli inquilini riceveranno prima un avviso scritto dal Comune e la richiesta di consenso.

L’amministrazione precisa inoltre che gli operatori di “CARTE A POSTO” saranno riconoscibili per un tesserino in evidenza e a richiesta dovranno esibire il documento originale di autorizzazione. Nessuno degli operatori è autorizzato ad accedere alle abitazioni o alle aziende senza preavviso del Comune e consenso della proprietà.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.